Al Chiostro del Bramante sono gli ultimissimi giorni di “Escher” che da lunedì 16 a domenica 22 febbraio potrà essere visitata fino alle ore 24.00 (con ultimo ingresso ore 23.00). In attesa di fare tappa a Bologna, nelle sale di Palazzo Albergati, dal 12 Marzo al 19 Luglio 2015, anche i numeri rendono merito al genio olandese, con oltre 200.000 ingressi e con più di 1500 gruppi prenotati che hanno approfittato della rassegna antologica per ammirare i suoi capolavori più noti come “Mano con sfera riflettente” (M.C. Escher Foundation), “Giorno e notte” (Collezione Giudiceandrea), “Altro mondo II” (Collezione Giudiceandrea), “Casa di scale (relatività)” (Collezione Giudiceandrea).
La mostra dell’incisore e grafico, che ne contestualizza il linguaggio artistico, è prodotta da Dart Chiostro del Bramante e Arthemisia Group e, in collaborazione con la Fondazione Escher, grazie ai prestiti provenienti dalla Collezione Federico Giudiceandrea, ed è curata da Marco Bussagli, con il patrocinio di Roma Capitale. Il percorso riprende l’osservazione diretta e puntuale della natura da parte di Escher, frutto del fascino che il paesaggio italiano aveva suscitato su di lui. Nel percorso della mostra anche opere comparative quali Marcel Duchamp, Giorgio de Chirico, Giacomo Balla e Luca Maria Patella.