I NOSTRI SOCIAL

12.8 C
Cittร  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

Donatello in mostra al Diocesano di Padova

La rappresentazione artistica dei simboli di una religione puรฒ, a volte, riconciliare con la propria fede coloro che la contemplano oppure, definitivamente, allontanarli. Ancor piรน se la religione รจ la cattolica ed il simbolo รจ qualcosa di piรน di questo ovvero un Dio incarnato morto sulla croce circa 2000 anni fa e definitivamente risorto ad illuminare le vite di tanti credenti in tutto il mondo. Eโ€™ questa sensazione di rinascita, pur nel momento tragico dellโ€™apparente trionfo delle tenebre, che si percepisce osservando i tre Crocifissi, in parte restaurati, di un maestro assoluto del Rinascimento fiorentino come Donatello.

Ad ospitarli dal 27 marzo al 26 luglio prossimi per la mostra dal titolo โ€œDonatello svelato. Capolavori a confrontoโ€ sarร  lo scenografico Salone dei Vescovi del Museo Diocesano di Padova. In quello spazio i visitatori potranno ammirare per la prima volta insieme tutti i tre Crocifissi che Donatello realizzรฒ nel corso della sua vita: quello realizzato per la chiesa di Santa Croce in Firenze (1406-08), oggetto di una celebre gara con lโ€™antagonista Filippo Brunelleschi raccontata da Giorgio Vasari nelle sue Vite, quello dei Servi e quello bronzeo della Basilica di Santโ€™Antonio (1443-1449) a Padova. Osservando da vicino e mettendo a confronto i tre capolavori si potrร  leggere attraverso di essi il percorso compiuto dallโ€™artista dagli anni giovanili alla piena maturitร .

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario