La voce degli ultimi

lunedì 3 Febbraio 2025
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 3 Febbraio 2025

Inquinamento dell'aria dannoso per la fertilità femminile

L'inquinamento dell'aria è dannoso per la fertilità femminili. Lo rivala una ricerca italiana coordinata dall'Università di Modena e Reggio Emilia e pubblicata sulla rivista Human Reproduction in cui si evidenzia come, per le donne che vivono in un'area con più polveri sottili, il rischio di avere una bassa riserva ovarica sia tre volte maggiore. Una bassa riserva ovarica è un potenziale fattore di infertilità.

Lo studio

Lo studio, coordinato da Antonio La Marca, docente di Ginecologia, si basa sui dati di 1.318 donne residenti nella provincia di Modena dell'età media di 38 anni, incrociati con quelli della Regione Emilia Romagnarelativi all'esposizione a fattori ambientali, come temperatura, Pm10, Pm2,5 e biossido di azoto tra il 2007 e 2017. “Abbiamo così visto – dice La Marca su Ansa – che, indipendentemente dall'età, le donne che vivevano in aree con maggiore esposizione alle polveri sottili avevano un rischio triplo di avere una bassa riserva ovarica”. L'analisi è stata fatta incrociando con i risultati dell'analisi dell'ormone antimulleriano (Amh) – che viene misurato nel sangue ed è un indicatore della riserva ovarica – con la la geolocalizzazione della donna, in modo da vedere la sua esposizione media alle polveri sottili. Il dato preoccupante è che questo effetto dell'inquinamento dell'aria sulla fertilità femminile è stato osservato in una città 'pulita' come Modena, dove i valori di Pm10 e delle altre polveri sottili sono sempre al di sotto dei limiti europei. “Ciò vuol dire – conclude La Marca – che anche in un ambiente pulito c'è un effetto di risposta alla dose di inquinamento a cui si è stati esposti. Quindi maggiore è l'esposizione alle polveri sottili, maggiore sarà il loro effetto sull'organismo”, avverte il docente.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario