La voce degli ultimi

lunedì 25 Novembre 2024
7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 25 Novembre 2024

Così le multinazionali si accaparrano la terra

Soprattutto multinazionali, ma anche Stati, società finanziarie e immobiliari. Sono loro i protagonisti del “land grabbing”, l'acquisizione di terreni agricoli su scala globale. Secondo un rapporto Focsiv in collaborazione con Coldiretti, intitolato “I padroni della terra. Il land grabbing”, in 18 anni nel mondo sono stati occupati 88milioni di ettari di terra fertile, un’estensione pari a 8 volte la grandezza dell’intero Portogallo o tre volte quella dell’Ecuador.

Dagli inizi di questo millennio il fenomeno dell’accaparramento di terre fertili, “è andato in crescendo a danno delle comunità rurali locali – evidenzia il rapporto – ; a perpetrarlo Stati, gruppi e aziende multinazionali, società finanziarie ed immobiliari internazionali. La maggior parte dei contratti conclusi, trasnazionali e nazionali, riguardano gli investimenti in agricoltura, ripartiti in colture alimentari e produzioni di biocarburanti, a seguire lo sfruttamento delle foreste e la realizzazione delle aree industriali o turistiche”. Tra i primi 10 Paesi maggiori investitori oltre agli Stati Uniti, la Gran Bretagna e l’Olanda, vi sono quelli emergenti come la Cina, l’India ed il Brasile, ma anche Paesi petroliferi come gli Emirati Arabi Uniti oppure la Malesia, Singapore ed il Liechtenstein, che spesso si prestano come piattaforme offshore ad operazioni finanziarie per le aziende multinazionali internazionali. Una situazione più evidente nel caso delle Bermuda, delle Isole Vergini, delle Mauritius, delle Isole Cayman, che offrono condizioni finanziarie e fiscali estremamente vantaggiose per attrarre i capitali degli operatori internazionali ed è qui che transitano flussi finanziari di Paesi terzi che vengono investiti anche in acquisti e affitti di terre nel mondo. Ad esempio, le Mauritius contano 13 contratti pari a 423 mila ettari di terra concentrati soprattutto in Mozambico e Zimbabwe.  Anche l’Italia ha investito un milione e 100 mila ettari con 30 contratti in 13 Stati, la maggior parte dei quali sono stati effettuati in alcuni Paesi africani ed in Romania; in generale le imprese italiane investono principalmente nell’agroindustria e nel settore energetico, in particolare biocombustibili.

“Da alcuni anni – dice Gianfranco Cattai, presidente di Focsiv (Federazione Organismi Cristiani Servizio Internazionale Volontario) – i diversi Organismi della Federazione ci segnalano come in tante parti del mondo vi sia la moltiplicazione di casi di interventi esterni, di governi e imprese, che cercano di accaparrarsi le risorse essenziali per la vita delle popolazioni. In America Latina si è coniato un termine che sintetizza l'azione del land grabbing e di alcune  operazioni ad esso collegate: lo chiamano “estrattivismo“. Termine utilizzato anche da Papa Francesco per indicare il comportamento di governi e aziende che estraggono – appunto –  risorse strategiche per il mercato internazionale: petrolio, idrocarburi, specie vegetali ed animali, nuovi metalli essenziali per la produzione di tecnologie, ma anche beni essenziali ed universali come terra ed acqua”.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario