LA VOCE DEGLI ULTIMI

Formazione, il gap che penalizza l’Italia

La Costituzione “tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni”, curando “la formazione e l’elevazione professionale dei lavoratori”. Eppure l’articolo 35 della Costituzione non è ancora compiutamente attuato.” mettono in evidenza gli analisti di Lu.Sa. Form, polo di studio universitario che da oltre un decennio lavora nel campo delle abilitazioni all’insegnamento e dei dottorati di ricerca. Aggregando tutti i livelli di educazione terziaria, lauree triennali e magistrali, master e dottorati, in Italia i 30-34enni in possesso di un titolo di studio post-diploma sono appena il 27%, molto al di sotto della media dell’Unione Europea dove la percentuale è del 42%. “E nella fascia di età compresa tra i 25 ed i 64 anni, 4 italiani su 10 non posseggono neanche un diploma“, mette in evidenza Luigi Saldì, fondatore della Lu.Sa. Form. L’ente di formazione offre servizi di orientamento professionale attraverso l’erogazione di percorsi formativi che accompagnano le persone nel mondo del lavoro. Favorendone l’ingresso per i giovani e per gli adulti e qualificando ed aggiornando chi già lavora. Nell’Ue il 34,3 per cento della popolazione tra i 25 e i 64 anni, quella in età da lavoro, ha ottenuto un titolo dell’istruzione terziaria. In Irlanda e Lussemburgo la percentuale supera il 50 per cento, con Svezia, Cipro, Lituania e Belgio tra il 45 e il 50 per cento.

Foto di Element5 Digital su Unsplash

Sos formazione

Le donne confermano un livello d’istruzione più alto. E nel mercato del lavoro gli over 50 occupati sono 3 volte gli under 30. Second i dati di Inapp quasi 12 milioni di italiani non si sono mai iscritti alla scuola secondaria superiore, e quasi 4 milioni si sono fermati nel loro percorso di istruzione senza conseguire un diploma di scuola secondaria di secondo grado. A fronte di quasi 11 milioni di cittadini che, acquisito il diploma, non hanno proseguito gli studi, esistono 5 milioni di diplomati che si sono iscritti a percorsi universitari senza portarli a termine, con un dispendio di tempo e risorse assai significativo. Ancora oggi il 41% della popolazione tra 18 e 74 anni ha al massimo la licenza media (17,7 milioni di persone). I diplomati sono il 42%, pari a 17,9 milioni di persone, i laureati il 14% (6,1 milioni), il 3% hanno master e dottorati di ricerca (1,3 milioni). E le donne continuano ad avere livelli d’istruzione più elevati. L’Inapp (Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche) riferisce i dati del Rapporto Plus. Dall’indagine emerge che gli over 50 occupati sono 3 volte gli under 30. In particolare, la formazione interessa meno chi non ha un lavoro rispetto agli occupati, in controtendenza con il resto d’Europa. Meno di 12 persone in cerca di lavoro su 100 hanno seguito uno o più corsi di formazione, e solo il 4,5% degli inattivi. L’indagine è stata condotta su un campione di 45.000 individui dai 18 ai 74 anni.

Foto di Firmbee.com su Unsplash

Neet

In Italia, riferisce Pagella Politica, quasi il 20 per cento dei giovani tra i 15 e i 19 anni non studia e non ha un lavoro. Ossia rrientra nella categoria dei cosiddetti “Neet”, acronimo dall’inglese neither in employment or in education or training, che raggruppa chi non è occupato né iscritto a un corso di studi o di formazione professionale. Il dato dell’Italia è il peggiore di tutta l’Unione europea insieme a quello della Romania. Entrambi questi due Paesi sono in fondo alla classifica europea anche per i numeri che riguardano l’istruzione terziaria. Quella successiva al completamento dell’istruzione secondaria, e che più comunemente viene chiamata istruzione universitaria. Fare i confronti con gli altri Paesi non è semplice sia per la parziale assenza di dati sia per i diversi sistemi universitari. Ma i numeri mostrano che l’Italia continua ad avere pochi laureati rispetto agli altri Paesi europei, sebbene un miglioramento ci sia stato. Eurostat, l’ufficio statistico dell’Unione europea, permette di confrontare il numero degli studenti iscritti all’università nei 27 Paesi membri nella fascia di età tra i 20 e i 24 anni. Questa fascia è quella che comprende la maggior parte degli studenti europei. Qui, a livello europeo, gli studenti universitari sono 8,5 milioni su un totale di 18,2 milioni.

La Scuola della Pace a Leopoli, in Ucraina. Foto: Comunità di Sant’Egidio

Formazione nell’Ue

In base ai dati più aggiornati, nel 2021 nei 27 Paesi Ue era iscritto all’università il 36,1 per cento dei giovani tra i 20 e i 24 anni. Il 23,1 per cento era iscritto a un corso triennale o equivalente, il 10,6 a un corso magistrale o equivalente e il 2,2 per cento a corsi a ciclo breve che hanno l’obiettivo di fornire competenze tecniche specifiche per determinati settori. L’equivalente italiano di questi corsi sono gli Istituti tecnici superiori (Its), che fanno parte della formazione terziaria non universitaria. Considerando solo i corsi triennali e magistrali, evidenzia Pagella politica, la Grecia è il Paese più iscritti nella fascia tra i 20 e i 24 anni, con il 46 per cento, seguita da Paesi Bassi (42 per cento) e Slovenia (41 per cento). L’Italia è poco sopra la media europea con il 34,8 per cento, davanti a Germania (32,5 per cento), Spagna (31 per cento) e Francia (30,8 per cento). Questi ultimi due Paesi hanno però un’alta quota di iscritti ai corsi a ciclo breve: sono il 9,2 per cento in Spagna e il 4,8 per cento in Francia. Non tutti coloro che iniziano l’università però si laureano. E infatti i dati sui laureati in Italia sono meno incoraggianti. Tra i grandi Paesi europei Francia e Spagna sono tra il 41 e il 42 per cento, la Germania è al 32,3 per cento, mentre in Italia solo il 20,3 per cento della popolazione tra i 25 e i 64 anni ha un titolo dell’istruzione terziaria. La percentuale italiana è la seconda più bassa tra tutti gli Stati membri dell’Ue, davanti al 19,7 per cento della Romania.

Foto di Andrew Ebrahim su Unsplash

Eurostat

A differenza di Eurostat, i dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) permettono di sapere quanti sono i laureati triennali, magistrali o in corsi brevi. Secondo i dati più aggiornati, nel 2021 in Francia il 14 per cento della popolazione tra i 25 e i 64 anni aveva un titolo di studio che si ottiene dopo corsi che rientrano nell’istruzione terziaria a ciclo breve, in Spagna il 12 per cento. In Germania e in Italia questa percentuale era pari all’1 per cento. In Italia dunque il 14 per cento aveva una laurea magistrale, una percentuale uguale a quella della Francia, più bassa della Spagna (16 per cento) ma più alta della Germania (11 per cento). Il 5 per cento aveva invece un titolo triennale, percentuale più bassa tra i grandi Paesi europei, con Germania al 18 per cento, Spagna all’11 per cento e Francia al 12 per cento. Nella fascia di età tra i 25 e i 34 anni i laureati in tutta l’Ue erano in media il 42 per cento, con un picco di oltre il 60 per cento in Irlanda e Lussemburgo. Tra i quattro grandi Paesi europei, in Spagna la percentuale era pari al 50,5 per cento, in Francia al 50,4 per cento, in Germania al 37,1 per cento e in Italia al 29,2 per cento.

Riapertura scuola / foto Daniele Buffa/Image

Abilitazioni

Negli ultimi vent’anni l’Italia ha fatto passi avanti, con un aumento del 140 per cento della popolazione laureata tra i 25 e i 34 anni (era il 12,2 per cento nel 2002), mentre in Germania è aumentata del 75 per cento, in Francia del 43 per cento e in Spagna del 35 per cento. Questi ultimi due Paesi partivano comunque da una base di laureati più alta. Il peso della popolazione laureata vent’anni fa era già maggiore di quello che ha oggi l’Italia. Estendendo l’analisi a tutta la popolazione adulta, risulta che solo il 14% degli italiani sono laureati. E, sopra i 9 anni di età, il 4,6% della popolazione è analfabeta.
“Alla fine oltre 2 ragazzi italiani su 3 sono tagliati fuori dal sistema di istruzione“, sintetizza Luigi Saldì. Ed è soprattutto a loro che si rivolge Lu.Sa. Form, impresa sociale che lavora da oltre un decennio nel campo delle abilitazioni all’insegnamento e dei dottorati di ricerca. Collaborando con le principali università statali in Spagna e Romania, ed è anche polo di studio universitario riconosciuto eCampus, con 65 percorsi di studio tradizionali in Economia, Giurisprudenza, Ingegneria, Lettere e Psicologia.

Giacomo Galeazzi

Recent Posts

Francesco: “La società è anestetizzata: serve lo scandalo della fede”

Papa Francesco preside la Concelebrazione eucaristica che, a Trieste, va a concludere la Settimana Sociale…

7 Luglio 2024

Etna, aumenta l’intensità dell’eruzione: nube di 5 chilometri

Aumenta di intensità la fase eruttiva dell'Etna. Una fontana di lava è fuoriuscita dal cratere…

7 Luglio 2024

Francia al ballottaggio: sfida per la maggioranza

I cittadini francesi tornano alle urne per il ballottaggio che concluderà la tornata elettorale indetta…

7 Luglio 2024

Il Papa: “La democrazia non è una scatola vuota: è legata ai valori della persona”

Si conclude con una preghiera e con la recita del Padre Nostro il primo discorso…

7 Luglio 2024

Chi era Sant’Apollonio, vescovo di Brescia e martire

Sant'Apollonio, vescovo di Brescia e martire, IV secolo. E' il quarto vescovo di Brescia. Avvenimenti…

7 Luglio 2024

“Impose le mani ai malati e li guarì” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Marco Mc 6,1-6 https://www.youtube.com/watch?v=5yEVhtx6Kwg   In quel tempo, Gesù venne nella sua…

7 Luglio 2024