La voce degli ultimi

domenica 26 Gennaio 2025
12.9 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 26 Gennaio 2025

Biodiversità forestale: più alberi per un’aria più pulita

Ricostruire boschi e foreste mettendo a dimora alberi giusti nei modi giusti, creare ‘corridoi ecologici’ capaci di restituire naturalità e bellezza alle comunità

Aria pulita dagli alberi. Piantare alberi per far battere ancora il cuore del pianeta. Riconnettere i territori: montagna, pianura, spazi urbani. Ricostruire boschi e foreste mettendo a dimora alberi giusti nei modi giusti. Creare “corridoi ecologici” capaci di restituire naturalità e bellezza alle comunità del mondo. E’ l’impegno della Fondazione Alberitalia per rispondere alla crisi climatica. E al crescente inquinamento atmosferico che avvelena la Terra. Più alberi  per un’aria più pulita: è il contributo del Crea al progetto Ossigeno. “Sono ormai evidenti a tutti i benefici apportati dalla presenza di più alberi nelle nostre città. Tanto è vero che in questa direzione sono aumentate le attività di ricerca. Così come si sono moltiplicate le iniziative delle istituzioni a vari livelli”, afferma Piermaria Corona, direttore del Crea Foreste e Legno in occasione del workshop “Più verde e più ossigeno“.aria

Climate change

Papa Francesco ha richiamato l’umanità a prendere coscienza della necessità di cambiamenti di stili di vita, di produzione e di consumo. Per combattere il “climate change” e le cause umane che lo producono o lo accentuano. Il Pontefice esorta ad avere cura del creato con piccole azioni quotidiane. L’educazione, infatti, è capace di motivare decisioni fino a dare forma a un nuovo stile di vita. L’educazione alla responsabilità ambientale, infatti, può incoraggiare vari comportamenti che hanno un’incidenza diretta e importante nella cura per l’ambiente. Come evitare l’uso di materiale plastico o di carta. Ridurre il consumo di acqua. Differenziare i rifiuti. Cucinare solo quanto ragionevolmente si potrà mangiare. Trattare con cura gli altri esseri viventi. Utilizzare il trasporto pubblico o condividere un medesimo veicolo tra varie persone. Piantare alberi, spegnere le luci inutili.Aria

Ecologia integrale

L’ecologia integrale, dunque, investe anche la vita quotidiana. In particolare in ambiente urbano dove Francesco invoca “un miglioramento integrale nella qualità della vita umana. Spazi pubblici, abitazioni, trasporti”. L’essere umano ha una grande capacità di adattamento. E per Jorge Mario Bergoglio è ammirevole la creatività e la generosità di persone e gruppi che sono capaci di ribaltare i limiti dell’ambiente. Imparando ad orientare la loro esistenza in mezzo al disordine alla precarietà. Per Papa Francesco però “le radici della crisi culturale agiscono in profondità. E non è facile ridisegnare abitudini e comportamenti“. L’educazione e la formazione restano sfide centrali. Ogni cambiamento, infatti, ha bisogno di motivazioni e di un cammino educativo. Sono coinvolti tutti gli ambiti educativi. In primis la scuola, la famiglia, i mezzi di comunicazione, la catechesi. Aria

Sos aria

C’è un punto fondamentale dal quale non si può prescindere. Per piantare alberi bisogna avere alberi e programmarne la produzione, poiché ci vuole tempo. Il ruolo che il Crea Foreste e Legno svolge in questo ambito è essenziale. Sia in termini di ricerca che di applicazione tecnologica. In connessione con realtà imprenditoriali pubbliche e private e i Carabinieri Forestali. Al fine di adattare procedure e strumentazioni alle condizioni peculiari di modernizzazione dei vivai forestali. Nonché agli ambiti designati per la raccolta di seme e alla produzione di materiale forestale di moltiplicazione. Il workshop ha la duplice finalità di sensibilizzare la popolazione sui benefici del verde ben progettato nei contesti urbani e periurbani. E di rappresentare un riferimento per la programmazione futura della produzione vivaistica.

Polveri sottili

Il progetto Ossigeno è coordinato dalla Regione Lazio ha durata triennale. E si prefigge l’obiettivo di mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare la qualità dell’aria in contesti urbani e periurbani. Mettendo a dimora alberi e arbusti autoctoni. Individuati dai ricercatori come i più capaci di trattenere le polveri sottili. In grado, quindi, di ridurre l’inquinamento. Un primo esempio concreto fornito dal progetto è il rimboschimento realizzato a Roma presso l’Azienda Ovile del Crea. Ispirato al concetto di microforeste di Miyawaki, noto botanico giapponese, che riempie piccoli spazi urbani in maniera molto fitta con piante autoctone. In modo da creare un piccolo ecosistema funzionale. “Il metodo si ‘ispira’ a quello di Miyawaki con piccole variazioni – spiega Giuseppe Pignatti primo tecnologo Crea Foreste e Legno-. Abbiamo utilizzato le specie tipiche dei boschi naturali della zona: sughera, leccio, acero campestre e orniello, e un po’ di farnia. Le piante sono messe a dimora a elevata densità, noi le abbiamo messe a circa 0.5 metri lungo la fila e circa 2.5 metri tra le file. Ultimo requisito, si cura il suolo, residui delle ripuliture di piante erbacee si lasciano come pacciamatura sul posto“.Aria

Sorftware Airtree

La tutela dell’ambiente e i benefici. In termini non solo estetici, ma di qualità della vita e della salute. Apportati alle città e a chi vi abita. Sono solo alcuni degli effetti della presenza del verde nei contesti urbani. Un elemento che in futuro sarà sempre più strategico. Nell’ottica di doversi necessariamente adattare ai cambiamenti climatici. In questo quadro diventa essenziale sia la ricerca di quelle risorse genetiche forestali più adatte agli scenari climatici futuri. Sia la produzione di materiale vivaistico forestale di origine autoctona e certificato. Il contributo del Crea. Nello specifico i ricercatori del Crea Foreste e Legno si occuperanno di stimare il supporto fornito dagli alberi per migliorare la qualità dell’aria, in particolare rimuovendo gli inquinanti atmosferici. Tale valutazione sarà effettuata con l’innovativo software Airtree – sviluppato dal Crea in collaborazione con il Cnr – che, combinando informazioni relative alla struttura (altezza, larghezza della chioma) e alla fisiologia (velocità delle reazioni chimiche della fotosintesi) degli alberi con serie temporali di dati climatici e di inquinanti atmosferici, riesce a calcolare l’anidride carbonica. E gli inquinanti atmosferici -come le polveri sottili – che questi rimuovono.aria

Filiera

Inoltre, il Crea Foreste e Legno dovrà valutare le specie forestali autoctone resistenti ai cambiamenti climatici e con altre finalità specifiche. Un’attività che sarà svolta grazie alle conoscenze raccolte dal Centro, a partire dalla sperimentazione e dallo studio delle risorse genetiche forestali. In particolare delle specie mediterranee autoctone. Di quelle a rapido accrescimento (pioppo e salice). E dei boschi dove reperire il seme destinato alla filiera vivaistica forestale. Proprio per le competenze accumulate nel corso di cento anni di ricerca in selvicoltura, infatti, nel 2022 il ministero della Transizione Ecologica ha riconosciuto il Centro Foreste e Legno. Come Centro nazionale per lo studio e la conservazione della biodiversità forestale.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario