La voce degli ultimi

lunedì 10 Febbraio 2025
14.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 10 Febbraio 2025

LA VOCE DEGLI ULTIMI

Il mondo visto a 16 anni: uno sguardo sul futuro

Anelito di pace e di giustizia sociale, potenzialità e rischi dei nuovi scenari della tecnologia, percorsi di vita e di fede da discernere: il futuro negli occhi di un 16enne. Uno sguardo su radici culturali e prospettive della nostra civiltà attraverso la testimonianza di Alessio Reghenzani, studente della Scuola Pontificia Pio IX di Roma, la più antica istituzione scolastica della Chiesa dopo il Collegio Romano e il Collegio Nazareno, la cui missione è la formazione integrale dei giovani. ...

“Effetto Macbeth”: da prassi igienica a disturbo ossessivo compulsivo

L’“Effetto Macbeth” è la locuzione contemporanea, diffusa da ricercatori internazionali che, dinanzi alla percezione della propria “sporcizia” morale, prevede la necessità di un lavaggio purificatore,...

Il mondo in immagini: dal ritorno di Trump all’addio ad Alain Delon

Le immagini come chiave di lettura di un mondo in trasformazione. C'è il ritorno di Donald Trump alla guida degli Stati Uniti, c'è la turbinosa successione di eventi epocali e imprevedibili  dinamiche...

Gli 800 anni del “Cantico delle Creature”

Il “Cantico delle Creature”, conosciuto anche come il “Cantico di Frate sole e Sorella luna”, e anche come “Laudes creaturarum”, composto in volgare umbro del XIII secolo, compie ottocento anni. Il te...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario