Intervento

Pace e dialogo fra le nazioni: basi per il bene dell’umanità

La pace e il dialogo tra le nazioni sono fondamentali per il bene di tutta l’umanità. Civiltà dell’Amore, con l’intento di promuovere questi valori, nel corso degli anni, ad Assisi, ha portato avanti diversi tavoli di confronto e azioni concrete di fraternità. Storicamente, abbiamo sostenuto l’accordo fra Usa e Urss per l’eliminazione di ventimila testate nucleari e, dal 1998, con padre Giulio Berrettoni e altri frati, attraverso il dialogo interreligioso, abbiamo promosso la conversione di altri mille ordigni nucleari in energia elettrica. Tutto ciò ha contribuito in maniera determinante al mantenimento della pace tra est e ovest per oltre vent’anni. Inoltre, contemporaneamente a quella descritta, abbiamo messo in campo altre iniziative di pace, come ad esempio quella con l’Agenzia per l’energia atomica di Vienna e con gli scienziati americani per eliminare altre 17 mila testate nucleari. Dopo questa fase ne è iniziata una nuova con la creazione di un tavolo di dialogo permanente, partendo dalla Santa Sede e dal Governo italiano, che ha coinvolto anche esperti americani e russi, in materia di disarmo nucleari il quale, attualmente, è ancora attivo.

Il dialogo interreligioso, su questo versante, è importantissimo. I rappresentati delle religioni hanno sempre visto nel disarmo una motivazione molto profonda. Le religioni devono essere l’anima e la forza della pace. In questo periodo connotato da quella che, Papa Francesco, ha definito “Terza guerra mondiale a pezzi”, noi di Civiltà dell’Amore, cerchiamo di perseguire la fraternità e stimolare il dialogo in ogni ambito per prevenire i conflitti e salvarci dalle conseguenze nefaste di una guerra atomica. Guardando al futuro e all’anniversario di Hiroshima, auspichiamo di poter chiedere alle istituzioni internazionali, come hanno dato seguito alle dichiarazioni ufficiali sul disarmo. Non basta fare dichiarazioni, ma occorre fare gesti concreti per perseguire la pace.

Giuseppe Rotunno

Recent Posts

Francia, Le Pen in testa: “Iniziamo a cancellare Macron”

Gli exit poll in Francia mettono davanti a tutti Marine Le Pen e il suo…

30 Giugno 2024

Tu chiamali se vuoi, fuoriclasse

Cuore e coraggio non bastano alla Slovacchia per continuare a sognare. Finisce ai quarti l’avventura…

30 Giugno 2024

Lo staff di Biden avverte i dem: “Caos se si ritira”

Nonostante la debacle nel dibattito con Donald Trump, il presidente uscente degli Stati Uniti, Joe…

30 Giugno 2024

“Ricominciamo: so cosa fare”

La delusione è tanta, palpabile. Luciano Spalletti sa bene che in questo Europeo è riuscito…

30 Giugno 2024

Francia, affluenza boom alle urne

Grande partecipazione popolare al voto in Francia. Secondo le fonti ufficiali, infatti, alle 12 aveva…

30 Giugno 2024

“Siamo tutti delusi, ma Spalletti è al centro del nostro progetto”

Il dispiacere è enorme, le ambizioni azzurre stese da un europeo sotto le aspettative. Il…

30 Giugno 2024