La voce degli ultimi

martedì 11 Febbraio 2025
9.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

martedì 11 Febbraio 2025

In Evidenza

Caraveo: “Donne e scienza, quando non saremo più eccezioni ci sarà parità”

La Quarta rivoluzione industriale, quella che stiamo vivendo, ha bisogno del contributo di tutte e tutti per non escludere nessuno, per non essere pensata “a misura” di una categoria discriminandone a un’altra. Se all’inizio degli anni Novanta la medicina di genere ha consentito di estendere il diritto alla salute, oggi a proposito di intelligenza artificiale ed etica occorre evitare una Ai gender-biased, cioè che questa tecnologia non perpetui stereotipi di genere, col rischio di rafforzarli. L...

“Effetto Macbeth”: da prassi igienica a disturbo ossessivo compulsivo

L’“Effetto Macbeth” è la locuzione contemporanea, diffusa da ricercatori internazionali che, dinanzi alla percezione della propria “sporcizia” morale, prevede la necessità di un lavaggio purificatore,...

Gli 800 anni del “Cantico delle Creature”

Il “Cantico delle Creature”, conosciuto anche come il “Cantico di Frate sole e Sorella luna”, e anche come “Laudes creaturarum”, composto in volgare umbro del XIII secolo, compie ottocento anni. Il te...

L’abbraccio: gli effetti del contatto fisico sulla salute dei bambini

L’abbraccio è da sempre la manifestazione fisica di affetto per eccellenza, ma le sue implicazioni vanno ben oltre il semplice gesto di tenerezza. A seconda del contesto, infatti, l’abbraccio assume m...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario