La voce degli ultimi

lunedì 10 Febbraio 2025
14.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedì 10 Febbraio 2025

In Evidenza

“Effetto Macbeth”: da prassi igienica a disturbo ossessivo compulsivo

L’“Effetto Macbeth” è la locuzione contemporanea, diffusa da ricercatori internazionali che, dinanzi alla percezione della propria “sporcizia” morale, prevede la necessità di un lavaggio purificatore, per ridurne le conseguenze e il giudizio altrui. Riprende le vicende di Lady Macbeth (narrate nel “Macbeth”, tragedia di Shakespeare) che, complice in un omicidio, non riesce a eliminare l’immagine e l’odore di una macchia di sangue che la tormenta nella testa. Il senso di colpa induce al bisogno d...

Gli 800 anni del “Cantico delle Creature”

Il “Cantico delle Creature”, conosciuto anche come il “Cantico di Frate sole e Sorella luna”, e anche come “Laudes creaturarum”, composto in volgare umbro del XIII secolo, compie ottocento anni. Il te...

L’abbraccio: gli effetti del contatto fisico sulla salute dei bambini

L’abbraccio è da sempre la manifestazione fisica di affetto per eccellenza, ma le sue implicazioni vanno ben oltre il semplice gesto di tenerezza. A seconda del contesto, infatti, l’abbraccio assume m...

Educazione al pensiero critico, le prospettive di “Sfide-La scuola di tutti”

L'importanza della scuola e dell'educazione risiede nella capacità di stimolare il pensiero critico nei giovani, un'abilità essenziale per affrontare le sfide del mondo moderno. La formazione scolasti...

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario