La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

Niger: inondazioni devastanti provocano decine di morti e feriti

La stagione delle piogge, che va da giugno a settembre, causa regolarmente vittime in Niger, un paese prevalentemente desertico. Le inondazioni del 2023 hanno provocato 52 morti e 80 feriti, e il cambiamento climatico è ritenuto responsabile dell'aumento delle precipitazioni

Il Niger sta affrontando gravi conseguenze a causa delle forti piogge e delle inondazioni che hanno colpito il paese dall’inizio della stagione delle piogge a fine maggio. Le autorità locali hanno riportato un numero significativo di vittime e danni materiali. Questo fenomeno, aggravato dal cambiamento climatico, ha portato a perdite umane e animali e ha messo in evidenza la vulnerabilità del Niger a eventi meteorologici estremi. Di seguito, un rapporto dettagliato sulla situazione attuale.

Niger: stagione delle piogge, già 21 morti e 26 feriti

Le forti precipitazioni che si sono abbattute sul Niger e le gravi inondazioni che hanno causato hanno già fatto 21 morti e 26 feriti dalla fine di maggio, con la stagione delle piogge che è appena iniziata. Lo rendono noto i funzionari locali. “Al 20 giugno abbiamo in tutto il territorio 5.926 persone colpite e 21 morti, di cui otto per annegamento e 13 per il crollo di case”, ha annunciato ieri sera alla televisione pubblica il direttore generale della Protezione civile nigerina Boubacar Bako. Quasi 4.000 capi di bestiame sono stati uccisi dalle inondazioni, ha aggiunto. La regione centromeridionale di Maradi è la più colpita, con 14 persone morte. La stagione delle piogge dura da giugno a settembre e provoca regolarmente vittime in Niger, anche nelle zone desertiche di questo Paese africano dal clima generalmente secco. È stata particolarmente mortale nel 2022, con 195 vittime morti. Nel 2023 le inondazioni hanno causato 52 morti e 80 feriti, secondo il Ministero degli Interni nigerino. I servizi meteorologici del Niger ritengono che queste forti piogge siano dovute al cambiamento climatico, che colpisce da anni un Paese per tre quarti desertico.

Fonte: Ansa

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario