La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025
9.5 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 2 Febbraio 2025

Un miliardo le persone vivono in aree a rischio desertificazione

I dati dell'Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche, in occasione della Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità

Oltre un miliardo le persone nel mondo sono interessate dal processo di desertificazione. Tra quelli in cui il fenomeno va manifestandosi più rapidamente ci sono Cina, India e Pakistan oltre a diverse Nazioni africane. Non si salva neppure il Sud Europa, Italia compresa. 

Un miliardo le persone vivono in aree a rischio desertificazione

Sono circa 200 i Paesi ed almeno 1 miliardo le persone interessate dal processo di desertificazione nel mondo. Tra quelli in cui il fenomeno va manifestandosi più rapidamente, si annoverano Cina, India, Pakistan e diverse Nazioni di Africa, America Latina, Medio-Oriente, ma anche paesi dell’Europa mediterranea, come Portogallo, Spagna, Grecia, Cipro, Malta e Italia. Lo scrive l’Osservatorio Anbi sulle Risorse Idriche, in occasione della Giornata Mondiale contro la desertificazione e la siccità, che si celebra oggi. L’Onu ritiene che nel mondo sia già compromesso oltre 1 miliardo di ettari e che, nei prossimi decenni, circa 250 milioni di persone saranno costrette a lasciare le proprie terre verso regioni più vivibili. Tra le cause principali della desertificazione, vi è l’estremizzazione dei fenomeni climatici, caratterizzata da siccità prolungate, ma anche da precipitazioni brevi e violente, che erodono il primo strato più fertile di suolo sui terreni assetati.

Fonte: Ansa

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario