Il G7 ha avviato la fase pilota del sistema di monitoraggio per il codice di condotta delle organizzazioni che sviluppano sistemi di Intelligenza Artificiale avanzata. Questa iniziativa, coordinata dalla presidenza italiana, mira a garantire uno sviluppo e un uso sicuro, etico e trasparente dellโIA a livello globale. Il codice di condotta, approvato nel 2023 durante il processo di Hiroshima, assicura che lโIA rispetti i valori democratici dei Paesi del G7. Il sistema di monitoraggio รจ una delle prioritร della presidenza italiana del G7 ed รจ stato sviluppato con lโOCSE e i principali sviluppatori di IA. La fase pilota, aperta alle organizzazioni interessate, durerร fino al 6 settembre 2024, con feedback utili per perfezionare il sistema prima del rilascio finale entro la fine dellโanno.
Inizia la fase pilota del monitoraggio etico sullโIA promosso dal G7
Entra nel vivo la fase pilota del sistema di monitoraggio del codice di condotta G7 per le organizzazioni che sviluppano sistemi di Intelligenza Artificiale avanzati. Lโiniziativa, promossa dal G7 e coordinata dalla presidenza italiana attraverso il lavoro del dipartimento per la trasformazione digitale, โรจ un passo fondamentale per garantire lo sviluppo e lโuso sicuro, etico e trasparente dellโIa a livello globaleโ, fa sapere il dipartimento in una nota. Lโattivitร segue lโimpegno preso dai leader del G7 il 15 marzo a Trento, nella ministeriale guidata dal sottosegretario di Stato con delega allโinnovazione tecnologica, Alessio Butti. Il codice di condotta internazionale per le organizzazioni che sviluppano sistemi di Ia avanzati, approvato nel 2023 nel contesto del processo di Hiroshima, mira a garantire che lโIa sia progettata, sviluppata e utilizzata rispettando i valori democratici dei Paesi del G7.
La fase pilota coordinata dalla presidenza italiana
La presidenza italiana del G7 ha inserito il sistema di monitoraggio per il codice di condotta tra le prioritร del suo programma, per promuovere la governance responsabile e sicura dellโIa a livello globale. Il sistema di monitoraggio, sviluppato in collaborazione con lโOcse e sotto il coordinamento della presidenza italiana, รจ stato creato grazie al contributo dei principali sviluppatori di Ia dei Paesi del G7. Le organizzazioni che sviluppano sistemi di Ia avanzata sono invitate a partecipare alla fase pilota, che durerร fino al 6 settembre 2024. I feedback raccolti miglioreranno ulteriormente il sistema di monitoraggio prima del rilascio della sua versione finale entro la fine dellโanno.