La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

Addio “nonna Peppina”, simbolo dei terremotati

Avrebbe compiuto 99 anni il 26 novembre, a febbraio il presidente Mattarella l’aveva nominata Commendatore della Repubblica

Si è spenta una settimana prima di compiere 99 anni “nonna Peppina”, ancora nella sua casetta di legno. Ma era riuscita almeno a vedere l’inizio dei lavori per ricostruzione della sua vera abitazione, a dicembre 2020. “Spero di poterci andare a vivere almeno per un giorno” , aveva detto in quell’occasione.

Commendatore della Repubblica

La sua casa a San Martino di Fiastra, in provincia di Macerata, era stata ridotta in macerie dal sisma del 2016, così la donna, al secolo Giuseppe Fattori, si era trasferita in una casetta di legno lì accanto. Una costruzione lignea dichiarata abusiva, la cui situazione è stata risolta da una norma contenuta nel decreto fiscale sul terremoto. Appena a febbraio scorso, il capo dello Stato Sergio Mattarella l’aveva insignita della nomina di Commendatore della Repubblica.

Il sindaco di Fiastra: “Un simbolo per tutti”

“Era molto fragile”, ha detto all’Ansa il sindaco di Fiastra Sauro Scaficchia, ricordando che “ormai era un simbolo per tutti“. I funerali saranno celebrati domani alle 15.00 nel santuario del Beato Ugolino di Fiegni di Fiastra.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario