La voce degli ultimi

venerdƬ 8 Novembre 2024
17.4 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdƬ 8 Novembre 2024

La pace non si improvvisa

Papa Francesco, in quasi quattro anni di pontificato, ha piĆ¹ volte affermato che la nostra societĆ  vive una guerra mondiale ā€œa pezziā€ che ā€œprovoca enormi sofferenze di cui siamo ben consapevoli: guerre in diversi Paesi e continenti; terrorismo, criminalitĆ  e attacchi armati imprevedibili; gli abusi subiti dai migranti e dalle vittime della tratta; la devastazione dellā€™ambienteā€. Lo stesso Bergoglio, nel messaggio scritto in occasione della 50ma Giornata Mondiale della Pace, afferma che la violenza ā€œnon ĆØ la cura per il nostro mondo frantumatoā€.

Davanti agli orrori della guerra, il Pontefice argentino, in piena comunione con il Magistero della Chiesa, propone un nuovo stile di vita: la nonviolenza. Per ā€œi cristiani non ĆØ un mero comportamento tattico, bensƬ un modo di essere della persona, lā€™atteggiamento di chi ĆØ cosƬ convinto dellā€™amore di Dio e della sua potenza, che non ha paura di affrontare il male con le sole armi dellā€™amore e della veritĆ ā€.

In questa prospettiva lavorano i volontari dellā€™Operazione Colomba, il corpo non violento della ComunitĆ  Papa Giovanni XXIII, un progetto aperto a tutte quelle persone, credenti e non, che vogliono sperimentare lā€™unica via per ottenere una Pace vera, fondata sulla veritĆ , la giustizia, il perdono e la riconciliazione. Ne abbiamo parlato con Antonio De Filippis, Animatore Generale del Servizio Operazione Colomba.

Quali sono le origini del vostro impegno civile?
ā€œLā€™Operazione Colomba nasce da un gruppo di obiettori di coscienza della ComunitĆ  Papa Giovanni XXIII che durante il servizio militare, nel ā€™92, voleva verificare se effettivamente nei teatri diĀ guerra ci fossero alternative o meno a quella delle armi. A pochi centinaia di chilometri da casa nostra (la sede centrale della ComunitĆ  ĆØ a Rimini, ndr) imperversava il conflitto in Jugoslavia. Con un gruppo di ragazzi siamo partiti per andare a vivere con le vittime di quella guerra, seguendo anche lā€™intuizione di don Oreste Benzi, sullo stesso fronte ma da entrambi i lati. Nelle case diroccate, nelle tende nei campi profughi. Imparammo che nelle guerre si puĆ² entrare, ma soprattutto capimmo che le vittime di oggi sono sempre piĆ¹ i civili, non piĆ¹ chi le combatte. Col passare del tempo, siamo diventati un organo internazionale riconosciuto. Al momento siamo presenti in molte zone del pianeta, in Palestina e Israele, in Colombia, e dal 2013 anche in Libia e Siriaā€.

In cosa consiste lā€™operato dei volontari?
ā€œVivere con le donne, i bambini, gli anziani, insomma con chi non ĆØ riuscito a fuggire dalla guerra. La gente ci chiede di controllare le case, se sono crollate e, se stanno ancora in piedi, se sono agibili. Nel conflitto in Jugoslavia ci domandarono informazioni su amici e familiari che erano rimasti dallā€™altra parte delle barricate. Montammo un ponte telefonico e ci impegnammo per portare messaggi da una parte e lā€™altra. Anche il vescovo cattolico e quello ortodosso dellā€™epoca ci chiesero di fare da ā€˜messaggeriā€™. Questo ci ha fatto capire che si poteva stare dentro una guerra, come civili, senza le armi. CiĆ² ĆØ molto importante perchĆ© aiuta i deboli a mettersi in contatto con la parte piĆ¹ forte, protegge le minoranze e, soprattutto, dopo il conflitto, costruisce relazioni grazie ad una mediazione tra le parti. Come dice Papa Francesco nel messaggio della 50ma Giornata Mondiale della Pace, ā€˜Quando sanno resistere alla tentazione della vendetta, le vittime della violenza possono essere i protagonisti piĆ¹ credibili di processi nonviolenti di costruzione della paceā€™. E noi lo possiamo confermareā€.

La popolazione accetta il vostro aiuto? E lo Stato?
ā€œLa popolazione sicuramente. In fondo sono dei disperati che subiscono una guerra. Sono i piĆ¹ vulnerabili, quelli che non sono riusciti a fuggire. Avere degli occidentali che vanno a vivere con loro e come loro, dentro le tende, ĆØ considerata una benedizione. Con i governi ĆØ diverso. Ci sono questioni politiche che impediscono un pieno svolgimento della nostra missione. Noi operiamo da entrambe le parti e non tutti i Paesi lo accettano. Soprattutto quando per entrare in determinati territori serve il permesso delle Istituzioni. Ma la nostra linea non cambia: siamo neutrali nel conflitto ma non verso le ingiustizieā€.

In quali zone del pianeta cā€™ĆØ maggior bisogno di intervenire?
ā€œSicuramente in Medio Oriente. Tuttavia non ĆØ lā€™unica zona. Operiamo in molti territori e abbiamo bisogno di tanta gente, affinchĆ© questo modo di agire nonviolento cresca in maniera esponenziale. Ci sono tante attivitĆ  come questa sparse per il mondo che non fanno notizia. Noi veniamo a conoscenze delle grandi figure come Mandela o Martin Luter King. Ma non sono le uniche. Abbiamo bisogno di un soggetto che le riunisca tutte e le faccia guardare insieme verso un unico obiettivo. Per questo noi ringraziamo tanto Papa Francesco. Se sulle strategia di guerra siamo allā€™avanguardia, sulla nonviolenza siamo totalmente ā€˜ignorantiā€™ perchĆ© siamo immersi in una cultura della violenza. Non possiamo guardare Sarajevo, poi Aleppo e poi aspettare la prossima. Dobbiamo intervenire prima. La nonviolenza non va predicata ma praticata. Con il Messaggio per la 50ma Giornata Mondiale della Pace, ĆØ la prima volta che la Chiesa produce un documento sistematico sulla nonviolenza. Mi auguro che continui su questa strada, e che sia solo lā€™inizioā€.

Spesso la ā€œnonviolenzaā€ viene intesa come resa, disimpegno o passivitĆ . ƈ davvero cosƬ?
ā€œGandhi e il Vangelo ci ricordano che bisogna pagare un prezzo se si vuole qualcosa di grande. La nonviolenza non ĆØ passivitĆ , anzi. ƈ talmente forte che non provoca e non puĆ² colpire. ƈ unā€™attivitĆ . Quando senti i contadini israeliani o colombiani, che hanno visto morire i propri cari davanti ai loro occhi, dire: ā€˜Noi non li odiamo. Sono vittime come noiā€™, capisci che sono un Vangelo vivente. Ci sono molti uomini che vivono la piĆ¹ alta delle esistenze, anche in posti sperduti del mondo. Ma non fanno rumoreā€.

Nel Messaggio il Pontefice afferma che oggi i leader politici, religiosi e tutte le istituzioni necessitano di attuare una politica non violenta. In che modo?
ā€œInnanzitutto dovrebbero istituire il Ministero della Pace. Allā€™inizio nacquero i Ministeri della Guerra. In prospettiva di un futuro migliore vennero mutati in quelliĀ della Difesa. Il passo successivo sarebbe, dunque, quello della Pace. In questo modo tutta la questione geopolitica verrebbe letta in una chiave diversa, ovvero quella del mantenimento e di implemento della Pace. Poi bisognerebbe mandare corpi civili nei territori dove impazzano i conflitti. Non solo. Anche corsi universitari dove si spiegano percorsi alternativi alla violenza. Non bisogna creare ghetti, ĆØ necessario essere inclusivi. Per dirlo con le parole di Bergoglio: ā€˜Costruire ponti e non muriā€™. Costruire ĆØ unā€™arte. Per innalzare muri ci vogliono pancia e genitali, invece fare ponti vuol dire mettere in gioco cuore e intelligenza, che sono le caratteristiche piĆ¹ alte dellā€™essere umano. Questo ĆØ il tempo per costruire ponti: tra di noi, tra Oriente e Occidente, tra le parti in lotta dove cā€™ĆØ un conflittoā€.

Concorda con le parole del Santo Padre quando afferma che questa ā€œpolitica nonviolentaā€ ha radici ā€œdomesticheā€, ovvero nasce in famiglia?
ā€œViviamo in un tempo in cui le parola pedagogia e istruzione stanno andando sempre piĆ¹ nel dimenticatoio. Lā€™uomo deve capire al piĆ¹ presto che questi concetti vanno recuperati altrimenti non avrebbe futuro. GiĆ  durante il fidanzamento servirebbero corsi che educano alla nonviolenza. PerchĆ© i bambini imitano i genitori. Poi bisogna dare questa impostazione pedagogica basata sul dialogo e sullā€™amore. Soprattutto nellā€™adolescenza bisognerebbe impostare una comunicazione fatta di domande e di modi di fare, perchĆ© il linguaggio non verbale, quello dei gesti e delle azioni, ĆØ molto piĆ¹ eloquente delle parole. Si dovrebbe dare attenzione alle piccole cose, dallo stile di vita fino alla raccolta differenziata, senza trascurare il dialogo, tra genitori e figli, sui problemi del mondo. Ma tutto questo si fa solo curando lā€™animo di noi stessiā€.

Nellā€™incontro ecumenico sulla pace svoltosi ad Assisi, Bergoglio ha detto: ā€œTutti possono essere artigiani di paceā€. In che modo?
ā€œBisognerebbe accentuare il volontariato, anche e soprattutto a scuola, affinchĆ© i giovani vengano a conoscenza delle realtĆ  del proprio territorio. Noi adulti poi dovremmo invogliarli. Quando noi della ComunitĆ  invitiamo i ragazzi a vedere come operiamo nei campi profughi, sentono che ĆØ una proposta viva. E accettano. Ma la scuola dovrebbe promuovereĀ anche dei corsi, e noi dellā€™Operazione Colomba lo facciamo. E dovrebbe essere un percorso di formazione che non dura solo un paio di anni, ma dovrebbe accompagnare i ragazzi per tutto lā€™iterĀ scolastico.

Quali sono i vostri obiettivi futuri?
ā€œAl momento siamo in fase di riflessione. Lā€™idea ĆØ quella di inserirsi in altri conflitti, fare dei viaggi esplorativi per essere vicino a queste popolazioni. Stiamo discutendo poi sulla realizzazione di un ā€˜cartelloā€™ che raccolgaĀ tutte le realtĆ  che mettono in pratica la nonviolenza. Sono tantissime, ma non esiste uno studio su queste esperienze. Si dovrebbe creare un ponte che le colleghi, affinchĆ© davanti ad una futura Aleppo si possa contrapporre un messaggio che ĆØ piĆ¹ forte rispetto a quello dei poteriĀ che perpetuano la guerra. Cā€™ĆØ poi il progetto di coinvolgere i ragazzi del Servizio Civile per fargli visitare questi posti, facendo nascere in loro il desiderio di continuare a vivere lƬ per aiutare il prossimo, creando cosƬ dei nuclei da inserire in questi territori. Sicuramente continueremo a dare man forte alla Chiesa. Conosciamo tanti sacerdoti e vescovi, ma anche laici, che hanno contribuito a fermare guerre e poi sono tornati a fare il mestiere di prima. Questo ĆØ un patrimonio che dovrebbe essere messo insieme e tutelato perchĆ© ĆØ una vera e propria novitĆ . Vanno mandati in Siria non perchĆ© risolvono le cose, ma perchĆ© sanno cosa significa ā€˜costruire pontiā€™. La pace non si improvvisa, si ottiene giorno per giorno dialogandoā€.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario