Come parlare delle questioni più importanti? Di solito sfuggono ai soliti concetti. Oscillano tra l’essere troppo concreti, al limite del banale, e troppo astrattamente generali. Eppure le cose più importanti esistono. Bisogna parlarne. È necessario continuare a rischiare. Un grande esempio è il discorso del Signore Gesù sull’Eucaristia – uno dei suoi discorsi più importanti nel Vangelo di San Giovanni, che si è concluso, tra l’altro, non del tutto casualmente, poiché alcuni dei suoi discepoli si sono ritirati in seguito.
Il Signore Gesù parla in senso letterale ma anche figurato. Parla di sé nella prima e nella terza persona plurale – di sé come persona e di sé come pane. Parla anche di coloro che mangeranno questo pane. Non sarà più una reazione con Lui come persona, ma un pasto con un effetto straordinario: la vita eterna. Apparentemente tutto chiaro, ma in un accostamento troppo radicale. Non c’è da stupirsi che sconvolga.
Le questioni più importanti sono sempre avvolte da qualche mistero. Scompaiono in esso, per poi vibrare di varie contraddizioni. È così che si crea la multidimensionalità delle cose più importanti, il mistero. Affascinante ma… siamo pronti per questo, nella nostra attualità e limitatezza? Perché il Mistero è una sfida. Richiede il rischio, l’uscita dal proprio comfort, lo sforzo.
Quanto questo sia difficile lo si vede dalle reazioni degli ascoltatori: si aggrappano alle parole, impigliati in una sola dimensione delle parole pronunciate. In questo modo, è facile essere fraintesi e, di conseguenza, essere rifiutati e contrariati, mettendo tutto in dubbio.
Il Signore Gesù non si scoraggia. Crede in modo impressionante nella capacità di comprensione dei suoi ascoltatori. O non può nemmeno trattenere tutto ciò che vuole comunicare e che la bontà di Dio ha preparato per gli uomini?
Così aggiunge nuove dimensioni, rivela nuovi aspetti, di questa importante questione, uno dei più grandi Misteri della Fede, di cui vuole parlare proprio ora. Anzi, lo fa per la prima volta. Dà inizio a un flusso di confronto infinito tra la limitazione umana e la straordinaria opera e dono di Dio. Per forza di cose, quindi, deve essere destinato al fallimento. Ma ha avviato un processo di comprensione, di trasformazione dell’apertura delle menti umane – un processo doloroso ma necessario. Perché è questo che conta di più, affinché si cresca, trascendendo costantemente se stessi in varie dimensioni.
Le immagini portate dalle parole del Signore Gesù si moltiplicano, si configurano a vicenda e si intrecciano. Si dispiegano in un paesaggio, una terra, una galassia di concetti e sensazioni che molte volte superano la capacità percettiva umana. Questo è lo spazio proprio della teologia e allo stesso tempo la patria di ogni credente: la terra dell’Eucaristia, la sintesi di ciò che di più bello e intimo c’è tra Dio e l’uomo – il laboratorio dell’immaginazione e dell’intelletto umano, del sentire e del capire!
Ma siamo consapevoli di questa opportunità? Oppure questa la cosa più importante del mondo non ha più importanza per noi. Perché abbiamo barattato semplici sensazioni e piaceri, non volendo sforzare troppo la nostra attenzione, la nostra immaginazione o i nostri pensieri?
L’Eucaristia è il banco di prova del senso della nostra vita e del nostro rapporto con il mondo e con Dio. Quanto siamo vicini, o forse meglio: quanto siamo lontani da essa? Le dedichiamo i nostri pensieri, il nostro tempo (adorazione), la nostra attenzione? Allo stesso tempo, è una questione di vicinanza al Signore Gesù – quello che ogni giorno salva il senso della nostra vita, la sua importanza e la sua bellezza.