Parebbe giunto a una svolta il caso della Ocean Viking, la nave battente bandiera novergese noleggiata delle organizzazioni non governative Medici senza frontiere e Sos Mediterranée, che ieri aveva annunciato il salvataggio di ulteriori 105 migranti nelle acque internazionali prospicienti la Libia, per un totale di 356. Per tutta la giornata, l'imbarcazione è rimasta in attesa di un porto sicuro: oggi, secondo quanto ha reso noto il Ministero dell'Interno, all'imbarcazione è stato indicato come porto sicuro l'approdo di Tripoli. Stando alle indicazioni fornite dal Viminale, l'imbarcazione ha ricevuto comunicazione di riferimenti e contatti per approntare lo sbarco.
Un porto sicuro in Libia

Ricevi sempre le ultime notizie
Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.
Stay Connected
Seguici sui nostri social !
Scrivi a In Terris
Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo: