La voce degli ultimi

mercoledì 25 Dicembre 2024
8.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 25 Dicembre 2024

“La famiglia è l’architrave del Paese”. Forum sulle politiche per la fragilità

Le misure a sostegno dell'indigenza tra le mura domestiche. Testimonianze al Senato

A sostegno delle fragilità tra le mura domestiche.  Alla Sala Zuccari del Senato, a Roma, si è tenuto il convegno “Assegno Unico, fisco, politiche familiari. La politica in dialogo con la famiglia”. Promosso dal Forum delle Associazioni Familiari. Per favorire un dialogo costruttivo tra i diversi attori interessati. Con l’obiettivo di migliorare il sostegno alle famiglie e incentivare la natalità in Italia. Nel corso dell’evento sono stati citati i dati riportati nel CISF (Centro Internazionale Studi Famiglia) Family Report 2023. Il sociologo Francesco Belletti dirige il Centro Internazionale Studi Famiglia. “La famiglia non è più una questione di parte, ma è la microfibra relazionale del Paese e la principale risorsa di solidarietà- afferma il professor Belletti-. Sono state fatte molte cose buone, ma bisogna verificare quanto gli attuali strumenti siano efficaci.  Servono politiche familiari a lungo termine e interventi più consistenti dal punto di vista economico, a partire dalla riforma del fisco. Occorrono, inoltre, misure a tutela delle donne lavoratrici e servizi di cura per le persone fragili”. Il professor Matteo Rizzolli insegna Politica Economica all’Università Lumsa. “Possiamo utilizzare le evidenze empiriche che ci vengono fornite dalle scienze sociali per affermare che il modello della famiglia è migliore in termini di efficienza- osserva il docente dell’ateneo romano-. Abitare una famiglia ha effetti positivi in primis riguardo il benessere soggettivo dei membri che la abitano. Con riferimento alla situazione economica e anche rispetto agli indicatori relativi alla salute. La famiglia, infatti, aumenta la salute fisica e mentale dei componenti che la vivono. In tal senso, le politiche della famiglia ci permettono, dunque, di sostenere indirettamente le politiche della salute”.

fragilità
Foto di Heike Mintel su Unsplash

Sos fragilità

Margherita Daverio è ricercatrice in Filosofia del diritto all’Università Lumsa. “Le politiche fiscali destinate alla famiglia sono un riconoscimento del capitale sociale che la famiglia genera. Svolgendo funzioni di interesse collettivo. Come l’educazione, la presa in carico di situazioni di vulnerabilità, il sostegno in caso di disoccupazione. L’accompagnamento e la cura delle persone anziane– osserva Daverio-. Il sostegno alla famiglia quindi è motivato da ragioni di equità. Oltre alle misure di tipo erogativo occorre rafforzare i servizi essenziali alla persona. Attraverso il riconoscimento fiscale, inoltre si trasmette un messaggio culturale importante a fronte del contributo fondamentale offerto al Paese dalle famiglie”. Per Cristina Riccardi, vicepresidente del Forum delle Associazioni Familiari “è centrale uscire dalla logica del bonus e dell’assistenzialismo”. Bisogna attuare, infatti, investimenti e interventi a carattere strutturale. “Servono misure di tipo preventivo per tutelare le famiglie in difficoltà. In tal senso è necessario favorire un’alleanza tra i vari livelli governativi e le diverse istituzioni- evidenzia Riccardi-. La famiglia è una realtà in sé da valorizzare, che genera capitale sociale ed economico e non una somma di singoli individui. Occorre, dunque, uno sguardo ampio, una prospettiva a lungo termine e un approccio trasversale”.

fragilità
Foto di krakenimages su Unsplash

Forum per le fragilità

“L’urgenza è quella di affrontare il nodo delle politiche pubbliche a favore delle famiglie e, quindi, delle nascite– sottolinea il Forum-. In effetti, le politiche familiari del nostro Paese sono rimaste per decenni sostanzialmente ferme, relegate in un dibattito sociale, culturale e politico il più delle volte sterile. Negli ultimi anni, tuttavia si registra una positiva accelerazione. Con l’introduzione del Family Act all’interno del quale è stato previsto l’Assegno Unico Universale. “È opportuno che ci siano politiche attive per la famiglia. In termini di servizi, di sostegno economico, di pari opportunità, di equità fiscale– prosegue il Forum-. In particolare, proprio l’equità fiscale, secondo i carichi familiari, appare la nuova frontiera per costruire politiche familiari promozionali ed eque, in aggiunta a un più forte Assegno Unico e a una maggiore offerta di servizi”. L’Assegno Unico Universale, introdotto nel 2021, appare tuttora insufficiente. Solo il 5,5% delle giovani famiglie intervistate sostiene che la cifra sia stata molto adeguata alle proprie necessità, mentre due terzi delle famiglie si dichiarano insoddisfatte. Il 41,6% la definisce “poco” adeguata. E il 25,9% “per niente” adeguata. In tal senso, l’intervento dello Stato deve sostenere le famiglie nel loro compito primario. Generare relazioni di fiducia, solidarietà e cura reciproca tra i propri membri, nella coppia, tra genitori e figli, anche quando sono i genitori a diventare anziani.

fragilità
An Milano 03/06/2012 – VII Incontro Mondiale delle Famiglie / foto Andrea Ninni/Image
nella foto: fedeli durante la messa al parco Nord di Bresso

Sostegno necessario

Sostenere le famiglie conviene, anche dal punto di vista economico, in quanto le relazioni familiari sono un sistema efficace di solidarietà interna e di responsabilità sociale verso il bene comune. All’interno, in famiglie stabili e integre, si rilevano migliori condizioni di salute, migliori risultati nell’apprendimento, più alti livelli di soddisfazione e di felicità individuale, più stabili relazioni di cura reciproca per i propri membri fragili. All’esterno, famiglie stabili e integre generano maggiore responsabilità sociale nei propri membri, maggior impegno nel sociale e nel volontariato, maggiore partecipazione all’azione politica. Afferma Gian Marco Centinaio, vicepresidente del Senato: “Se riconosciamo la centralità della famiglia non possiamo non affermare la necessità di politiche pubbliche adeguate a suo sostegno. L’universalità degli interventi è un elemento cruciale. Il sostegno alle famiglie è necessario in quanto tale. Va distinto dalle misure di contrasto alla povertà e non può essere legato al contratto di lavoro dei genitori. In secondo luogo, l’integrazione tra welfare statale e aziendale per la fornitura di servizi adeguati, in una collaborazione pubblico-privato, va potenziata ed estesa sempre più anche al Terzo Settore, con il coinvolgimento attivo e operativo delle famiglie stesse. Ma, prima di tutto, è importante restituire alla famiglia la centralità che merita sul piano sociale, educativo e culturale”.

L’ingresso della nuova sede dell’Agenzia delle Entrate, Roma, 14 dicembre 2017. ANSA/RICCARDO ANTIMIANI

Patrimonio

Raffaele Speranzon, Commissioni Affari Esteri e difesa e Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica, del Senato, ha affermato: “Occorre seguire un doppio binario. Da un lato aumentare risorse economiche, dall’altro attuare riforme strutturali. A tal fine è prioritario garantire stabilità. Oggi abbiamo una grande opportunità anche grazie alla convergenza politica su questi temi. Nonostante l’attuale congiuntura economica il Governo ha previsto misure come la decontribuzione per le mamme lavoratrici, l’aumento dei congedi parentali, il raddoppio dello sgravio sui fringe benefits, l’asilo nido gratuito a partire dal secondo figlio. Si tratta di primi segnali che indicano una direzione verso cui bisogna andare”. Simona Malpezzi è la vicepresidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. “È fondamentale che la politica intervenga per individuare prospettive e costruire una progettualità. Rimuovendo le cause economiche che spaventano le giovani generazioni a mettere su una famiglia – avverte Malpezzi-. Iniziamo a consentire che il nido sia un diritto esigibile economicamente da tutti. Diciamo che bisogna intervenire sugli stipendi attuando il diritto alla parità salariale, contrastando il lavoro povero di cui le donne sono spesso vittime”.

Foto di micheile henderson su Unsplash

Famiglia al centro

Alessandro Cattaneo fa parte della Commissione Politiche dell’Unione Europea della Camera.  “Questo incontro rappresenta un’occasione davvero preziosa per confrontarsi sul tema delle politiche per la famiglia- precisa Cattaneo-. Servono misure economiche adeguate e iniziative concrete. A noi l’impegno di proseguire il lavoro iniziato. Stiamo lavorando su diversi fronti ma con un unico obiettivo. Ossia mettere la famiglia al centro, attraverso politiche economiche volte a sostenerla. L’elemento economico, tuttavia, non è l’unico aspetto. La sfida è coniugare progresso economico con una politica culturale che valorizzi famiglia e natalità”. Elena Bonetti (Commissione Affari Sociali della Camera) è stata ministro per le Pari Opportunità. “È importante riprendere con forza e determinazione il discorso, purtroppo interrotto, della riforma delle politiche familiari – puntualizza-. L’Assegno Unico sta portando frutti importanti, ma non si può arretrare. Oggi va rivisto e va riformato l’Isee. Servono decreti attuativi del Family Act che prevedono una fiscalità agevolata per le famiglie, il rimborso spese scolastiche, un incentivo al lavoro femminile, la riforma dei congedi parentali. E occorre dedicare un capitolo importante ai giovani affinché possano sentirsi più sicuri e iniziare un progetto familiare il prima possibile”.

fragilità
Foto di Olga DeLawrence su Unsplash

Interventi

Secondo Luigi Marattin (Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera) “il calo della natalità minaccia di mettere in crisi il Sistema Paese. Se non si interviene concretamente rischiamo non un inverno, bensì un vero e proprio ‘inferno’ demografico. In tal senso, vanno stanziate più risorse destinate all’Assegno Unico, che occorre potenziare anno dopo anno, e alla detassazione del secondo percettore di reddito che spesso è la donna. Unitamente bisogna mettere in campo politiche volte a incoraggiare quella che è una priorità per il Paese. Ovvero sostenere le famiglie”. Adriano Bordignon è il presidente del Forum delle Associazioni Familiari. “Tutti gli indicatori ci raccontano che la sfida di rilanciare la famiglia- sostiene-. La natalità può essere alla nostra portata, solo se sarà capace di impattare la realtà con una serie di interventi estremamente significativi, che possano riavviare un motore che da tempo si è ingolfato. Non è più pensabile una politica dei piccoli aggiustamenti. Abbiamo bisogno di una grande alleanza capace di coinvolgere Unione Europea, Governo e Parlamento, Regioni ed enti locali, ma anche mondo del lavoro, scuola ed università, Terzo Settore, mondo della cultura e della comunicazione. In tal senso, servono progetti ad alta intensità e a lungo respiro, capaci di riattivare prima di tutto la fiducia e la speranza delle giovani famiglie. Convincendole che mettere al mondo un figlio non sarà una fatica individuale ma, oltre a essere la più splendida avventura per un essere umano, sarà un’esperienza che viene riconosciuta e sostenuta realmente come investimento di comunità”.

 

 

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario