Non si tratta di essere credenti. Lโimperativo categorico che Papa Francesco ha ricordato in Piazza San Pietro รจ un monito per il futuro stesso dellโumanitร . E non in senso lato, ma concreto. Certo, lโattenzione allโambiente non prescinde da un approccio morale e sociale, e per chi รจ cattolico รจ testimonianza diretta del rapporto tra Creatore e creato. Ma in gioco cโรจ la sopravvivenza stessa dellโessere umano.
Ecco perchรฉ diventa fondamentale superare โla crisi ecologica che lโumanitร sta vivendoโ. Un impegno che richiede a tutti โstili di vita coerentiโ. Il Pontefice ha invitato i fedeli a partecipare martedรฌ prossimo, primo settembre, alla Giornata mondiale per la cura del creato, da lui istituita lo scorso 6 agosto. Un invito peraltro rivolto โ come detto โ a credenti e non.
โIn comunione di preghiera con i nostri fratelli ortodossi e con tutte le persone di buona volontร โ ha detto infatti il Pontefice al termine dellโudienza generale, la centesima del suo pontificato -, vogliamo offrire il nostro contributo al superamento della crisi ecologica che lโumanitร sta vivendoโ. โIn tutto il mondo โ ha proseguito -, le varie realtร ecclesiali locali hanno programmato opportune iniziative di preghiera e di
riflessione, per rendere tale Giornata un momento forte anche in vista dellโassunzione di stili di vita coerentiโ.
Bergoglio ha anche annunciato una sua celebrazione specifica per quella Giornata: โCon i vescovi, i sacerdoti, le persone consacrate e i fedeli laici della Curia romana, ci troveremo nella Basilica di San Pietro alle ore 17, per la Liturgia della Parola, alla quale fin dโora invito a partecipare i romani, e i pellegrini e quanti lo desideranoโ. Cโรจ giร attesa, quindi, per quello che dirร Francesco in quellโoccasione, in un momento in
cui i contenuti della sua enciclica influenzano il dibattito ecologico a livello mondiale โ anche il presidente Usa Obama ha lanciato una svolta senza precedenti sul clima, citando il Papa โ e mentre lโOnu lavora a un accordo mondiale sulle emissioni di gas serra in vista della prossima Conferenza di Parigi.