La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025
10.7 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

giovedì 13 Febbraio 2025

“Ebrei attenti: pericoloso portare sempre la Kippah”

Portare la kippah, tradizionale copricapo delle persone di religione ebraica, potrebbe rappresentare un pericolo in alcune zone della Germania. L'allarme è arrivato dall'alto funzionario del governo tedesco contro l'antisemitismo, Felix Klein, intervistato dal Funke Mediengruppe. 

Antisemitismo

“Non raccomanderei agli ebrei di indossare sempre la kippah in ogni luogo della Germania – ha detto – la mia opinione purtroppo è sfortunatamente cambiata rispetto al passato”. Klein non ha tuttavia specificato quali luoghi potrebbero essere pericolosi per gli ebrei. Anche il principale leader della comunità ebraica tedesca aveva consigliato l'anno scorso ai suoi correligionari di non indossare il copricapo ebraico nelle grandi città. Le statistiche governative pubblicate all'inizio di questo mese hanno mostrato che il numero di episodi antisemiti e anti-stranieri è aumentato in Germania l'anno scorso, nonostante un calo generale di reati con motivazioni politiche.

Il ministro

“Lo Stato deve assicurare che sia possibile esprimere il proprio credo religioso senza alcuna limitazione. Sarebbe inaccettabile se in Germania gli ebrei fossero costretti a nascondere la propria fede” ha commentato di rimando il ministro degli Interni, Horst Seehofer. “Di fronte all'aumento dei reati di matrice antisemita”, ha aggiunto Seehofer. Fra il 2017 e il 2018, il numero di reati antisemiti in Germania è passato da 1.504 a 1.646 casi, con una crescita del 10%. Fra questi, i casi considerati violenti sono saliti nello stesso periodo da 37 a 62.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario