La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025
11.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

venerdì 21 Febbraio 2025

DIPENDENZA DA INTERNET, IN CINA SI CURA TRASCRIVENDO LA BIBBIA

Lodevole iniziativa di un cittadino cinese che ha deciso di trascrivere a mano l’intera Bibbia per combattere la dipendenza da Internet. Se un tempo i cristiani di Cina erano costretti a trascrivere a mano lunghi estratti del libro sacro più diffuso e tradotto al mondo perché era molto difficile trovarne una copia stampata nel Paese comunista, negli ultimi anni sono nati progetti di trascrizione come strumento di apprendimento e evangelizzazione.

È il caso di Li Yinming, che ha annunciato il desiderio di ricopiare a mano tutto il testo sacro non soltanto per fede, ma anche per curarsi dalla dipendenza provocata da internet e dai videogames. Come ultimo gesto “virtuale” ha raccontato il suo progetto su WeChat, popolare sito di microblogging, e poi ha staccato la connessione. Li ha spiegato che il suo non è soltanto un gesto “cristiano”, ma anche un modo per riflettere sul suo stile di vita e sull’organizzazione del suo tempo.

L’uomo ha stimato la conclusione dell’intera opera, Antico e Nuovo Testamento, in tre anni. La sua speranza è quella di poter regalare la Bibbia trascritta alla figlia per il suo 18mo compleanno. La sua iniziativa ha raccolto più di 60 aderenti fra Hong Kong e la provincia dell’Hebei e non è detto che il suo esempio non venga seguito da altri e diventi “virale”.

ARTICOLI CORRELATI

AUTORE

ARTICOLI DI ALTRI AUTORI

Ricevi sempre le ultime notizie

Ricevi comodamente e senza costi tutte le ultime notizie direttamente nella tua casella email.

Stay Connected

Seguici sui nostri social !

Scrivi a In Terris

Per inviare un messaggio al direttore o scrivere un tuo articolo:

Decimo Anniversario