Chiesa Cattolica

Card. Souraphiel: “La Chiesa di Etiopia vicino a chi soffre”

Riportiamo in forma integrale l’intervista al cardinale Berhaneyesus Demerew Souraphiel, acivescovo metropolita di Addis Abeba, in visita ad Limina a Roma, pubblicata su Vatican News a firma del giornalista Michele Raviart.

L’intervista al cardinale Souraphiel

Più di 500 anni fa i cristiani dell’Etiopia viaggiavano fino ad Alessandria, in Egitto, per pregare sulla tomba di San Marco, poi andavano a Gerusalemme per pregare sul Golgota e poi prendevano una nave fino a Roma, per recarsi sulle tombe dei Santi Pietro e Paolo e dei martiri, riposando nel luogo che è ancora il collegio etiopico in Vaticano. “Siamo qui a continuare la storia di questo pellegrinaggio antico”, spiega il cardinale Berhaneyesus Demerew Souraphiel, acivescovo metropolita di Addis Abeba, in visita ad Limina a Roma insieme ad altri 12 presuli e un sacerdote della Chiesa cattolica etiope. Dopo aver pregato nelle quattro basiliche maggiori a Roma, i vescovi hanno visitato i dicasteri della Santa Sede e, venerdì 28 giugno, sono stati ricevuti da Papa Francesco.

Eminenza, come è andato l’incontro con il Papa?

“Ci ha ricevuto con tanta semplicità e anche umiltà. Eravamo noi, soli con il Papa e abbiamo spiegato la nostra situazione in Etiopia. Lo abbiamo ringraziato anche per il suo appoggio durante le guerre e i conflitti nel Paese, di cui lui ha parlato negli appelli dopo l’Angelus. Lo abbiamo ringraziato e gli abbiamo chiesto di continuare a pregare per noi”.

Che cosa avete raccontato della realtà dell’Etiopia?

“Noi abbiamo presentato la situazione dell’Etiopia dal punto di vista dei giovani, perché su 120 milioni, il 70% della popolazione è costituito da giovani che vogliono migliorare la loro vita e quella dei loro parenti. Vedono sulla tv e sui social media come vivono in altre parti del mondo e molti vanno nei Paesi arabi e purtroppo lì soffrono perché non sono preparati a lavorare come domestici. Altri vogliono andare in Sudafrica, dove va un po’ meglio, ma anche lì ci sono problemi. Gli altri vanno a nord e attraversando il Sudan e la Libia cercano di arrivare in Europa. Nel XIX secolo molti europei migravano e c’erano alcuni luoghi in Europa disponibili a riceverli e sostenerli, ma tutto questo adesso viene a mancare. Papa Francesco questo lo sa. Il primo luogo che è andato a visitare, dopo l’elezione, è stato Lampedusa, dove ha offerto dei fiori per tutti quelli che sono morti in mare e dove ha detto a chi governa l’Europa che le migrazioni sono importanti. Dobbiamo fare qualcosa per aiutare la gente, sia in Africa sia in Siria o in altri Paesi. Quando qualcosa riguarda i poveri, ci ha detto, allora dobbiamo essere vicini a loro. Noi siamo accanto ai bambini, che soffrono molto quando non vanno a scuola perché le scuole sono distrutte, siamo vicini alle mamme che non possono andare negli ospedali perché sono distrutti e agli anziani che sono sfollati dai loro villaggi e vivono come stranieri. Gli abbiamo spiegato tutto questo e lui ha detto di continuare a essere vicini alla gente, in mezzo al popolo, così da poter sentire l’odore delle pecore. Un vescovo deve essere così. Non deve scappare ma deve essere tra la gente. Anche se non si possono fare grandi cose, la fraternità e la presenza paterna sono importanti. Lui ha detto così”.

Com’è la vita della Chiesa cattolica in Etiopia, che è una comunità minoritaria nel Paese?

“Noi siamo minoranza, circa il 2% di 120 milioni di persone. La maggioranza degli abitanti è cristiana: più del 45% sono ortodossi, poi vengono i protestanti, intorno al 18-20%. Abbiamo la responsabilità di essere luce e sale in questo grande Paese. Le sfide sono la povertà e i conflitti e noi, grazie all’appoggio della Chiesa universale, siamo al secondo posto per i servizi sociali che offriamo, come scuole, centri sanitari o centri gestiti dalle suore di Madre Teresa o presidi per lo sviluppo o l’assistenza umanitaria, come la Caritas. In tutto questo siamo chiamati ad essere luce e sale, come Gesù ci ha detto. Non è facile, ma ci stiamo provando”.

Lei ha parlato anche dei conflitti che riguardano l’Etiopia, come quello che è avvenuto nel Tigray. Quali sono le ripercussioni per la popolazione?

“Il conflitto in Tigray era fra il governo regionale e il governo federale. Una cosa politica, ma chi soffre è il popolo. Grazie a Dio, dopo due anni hanno fatto una pace a Pretoria. L’altro è in Oromia. L’Oromo Liberation Army è in lotta con il governo federale da quattro anni e anche lì chi soffre è il popolo. Hanno cominciato a parlare in Tanzania, ma non sono riusciti ancora a fare la pace. Il terzo fronte adesso, che continua da più di un anno, è nella regione Amhara. Anche lì ci sono i movimenti in conflitto con il governo federale. Speriamo che arriveranno a una soluzione. Noi come Chiesa cattolica non appoggiamo né l’uno né l’altro, ma siamo con il popolo che soffre. Piuttosto siamo per l’assistenza sociale e per cercare una riconciliazione per il dopo guerra, quando si deve fare non solo la pace, ma anche guarire dai traumi sia chi ha sofferto direttamente nella guerra, come le donne vittime di abusi e i bambini che hanno visto le loro famiglie morire. Questo è importante e non si fa solo a livello di una piccola Chiesa, ma con l’appoggio della Chiesa universale. Si può fare insieme con i tanti missionari che lavorano con noi e che vengono da tutto il mondo”.

Da Vatican News

redazione

Recent Posts

Chi era Sant’Apollonio, vescovo di Brescia e martire

Sant'Apollonio, vescovo di Brescia e martire, IV secolo. E' il quarto vescovo di Brescia. Avvenimenti…

7 Luglio 2024

“Impose le mani ai malati e li guarì” Il commento di mons. Angelo Spina

Dal Vangelo secondo Marco Mc 6,1-6 https://www.youtube.com/watch?v=5yEVhtx6Kwg   In quel tempo, Gesù venne nella sua…

7 Luglio 2024

“Speranza e collaborazione” tra missionari e fedeli in Giappone

Fondata dalla Società per le Missioni Estere di Parigi (M.E.P.) la chiesa di Tsukiji, in…

7 Luglio 2024

Afghanistan, la tragedia dimenticata

Allarme Afghanistan. L'organizzazione umanitaria Intersos richiama l'attenzione sul martoriato Paese asiatico dove 23,7 milioni di…

7 Luglio 2024

Essere profetici nelle parole e nelle opere

Esser profeta significa conoscere ben più che il futuro: il più profondo presente. (Ernst Jünger)…

7 Luglio 2024

Sciubba (OFS): “L’importanza di essere portatori di pace”

Pace e disarmo, in questo momento storico fortemente segnato dall’emergere di guerre e conflittualità sociali…

7 Luglio 2024