Chiesa Cattolica

Attacco terroristico in Daghestan, Patriarca Kirill: “Sono scioccato”

Il Patriarca di Mosca, Kirill, ha espresso shock e dolore per i recenti attentati terroristici nelle città di Derbent e Makhachkala, che hanno causato morti e feriti tra poliziotti e civili, nonché l’assassinio brutale dell’arciprete Nikolai Kotelnikov e dei dipendenti di un tempio e una sinagoga. Kirill ha sottolineato come questi attacchi mirino a distruggere la pace interreligiosa e ha invitato a combattere la radicalizzazione e l’estremismo per il bene del Paese.

Russia: Daghestan, attacchi a chiese e sinagoghe. Patriarca Kirill, “sono scioccato”

“Sono profondamente scioccato dalla notizia degli attentati terroristici commessi a Derbent e Makhachkala, in seguito ai quali sono rimasti uccisi e feriti agenti di polizia e civili, nonché del brutale assassinio del prete ortodosso, l’arciprete Nikolai Kotelnikov, e dei dipendenti della tempio e della sinagoga”. Così in un comunicato il Patriarca di Mosca Kirill ha commentato quanto è accaduto ieri nelle città di Derbent e Makhachkala prese a ferro e fuoco da un gruppo di terroristi. “Vediamo che il nemico non rinuncia a tentare di distruggere la pace e l’armonia interreligiosa all’interno della nostra società, scegliendo deliberatamente luoghi sacri per i credenti come bersagli dei suoi attacchi”, scrive il Patriarca che aggiunge: “Il suo indubbio obiettivo è accendere il fuoco dell’ostilità, seminare i semi dell’odio”. Nel sottolineare la coincidenza degli attacchi con la festa della Santissima Trinità che ieri i fedeli ortodossi celebravano, Kirill esprime fiducia nel lavoro di indagine delle forze dell’ordine e delle agenzie. Da qui l’invito a fare tutto il possibile per eliminare dalle società “la radicalizzazione della vita religiosa” e “ogni manifestazione di estremismo e di ostilità interetnica in qualsiasi forma, comprese quelle quotidiane, perché il presente e il futuro del nostro Paese dipendono in gran parte da questo”.

Fonte: AgenSIR

redazione

Recent Posts

Santa Ester: cosa significa il suo nome

Santa Ester, Regina VI sec. a.C. Il suo nome significa "stella" ed è l'immagine della…

1 Luglio 2024

Il Sinodo come coscienza ecclesiale

Il Sinodo dei vescovi come crescita di coscienza ecclesiale sempre più consapevole, dal Conclio Vaticano…

1 Luglio 2024

Politiche familiari per “non rassegnarsi alla denatalità”

La denatalità ha cause economiche, culturali e sociali. Per invertire la tendenza  papa Francesco chiede…

1 Luglio 2024

Angelo 2.0: la pizzeria inclusiva grazie al linguaggio dei segni

Un menù nella lingua dei segni, un'idea innovativa che ha preso vita nella pizzeria Angelo…

1 Luglio 2024

Rotunno: “Applicare i trattati esistenti per garantire la pace e il disarmo”

Il regime di non-proliferazione nucleare indica un complesso articolato di trattati e organizzazioni internazionali, intese…

1 Luglio 2024

Energia e mercato libero: cosa cambia per i cittadini

Fino a qualche giorno fa, abbiamo tentato di ottenere una deroga per il mercato tutelato…

1 Luglio 2024