La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Vera Negri Zamagni

24 POSTS

La nuova era Trump e la Ue

Se è vero che gli Stati Uniti sono nati come un’espansione europea e hanno a lungo goduto delle istituzioni e della scienza elaborate in Europa, è anche vero che nella Seconda guerra mondiale l’Europa...

La grande differenza dell’attuale Commissione europea

Dopo un percorso assai travagliato, la nuova Commissione guidata da Ursula von der Leyen è stata varata con il 51% dei voti dei membri del Parlamento europeo e varie spaccature interne ai partiti. Si ...

Quali sono le novità del programma di von der Leyen

Dopo la rielezione con un comodo margine di voti di Ursula von der Leyen a presidente della Commissione europea, l’Unione europea si appresta ad affrontare i prossimi cinque anni lanciata in una corsa...

Il “secondo mandato” della Bce

Dopo ripetuti avvisi, il 6 giugno 2024 la Banca Centrale Europea (BCE) ha deciso, con un solo voto contrario, di limare al ribasso di 25 punti base la struttura dei tassi d’interesse, a partire da que...

Regole del gioco anche per l’Intelligenza Artificiale

Il mercato è un luogo aperto e libero dove chiunque può pubblicizzare le proprie idee, costruire imprese, assumere collaboratori, ottenere un credito, guadagnare un reddito. Ma il mercato ha bisogno d...

E’ il mondo a rischio default?

Secondo l’Institute of International Finance il debito globale del mondo ha raggiunto i 313.000 miliardi di dollari, a fonte di un PIL globale di 102.000 miliardi, con un rapporto debito/PIL di circa ...

“Nuovo” Patto di stabilità: cosa significa per l’Italia

Se vi erano ancora dubbi sul fatto che il debito pubblico facesse paura, la proposta avanzata dai ministri delle finanze della UE il 19 dicembre scorso sulle "nuove" regole di finanza pubblica è di un...

Bilancio dei Paesi membri: perché il giudizio della Commissione Ue è stato cauto

Il 21 novembre 2023 era atteso il giudizio della Commissione Europea sui piani di bilancio presentati dai paesi membri dell’eurozona per il 2024. Per capire le basi di questo pronunciamento ricordiamo...

I temi cruciali del patto di stabilità

Stanno venendo al pettine in questi giorni diversi temi cruciali per il futuro dell’Italia, su cui il nostro governo dovrà prendere posizione, senza poter ulteriormente rinviare. Uno di questi è il “P...

Questa nostra Europa: un bastione mondiale di pace e collaborazione

Il 9 maggio 1950 Robert Schuman, allora ministro degli esteri francese, annunciò che la Francia proponeva una prima soluzione concreta al secolare conflitto fra Francia e Germania, che tante guerre av...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario