La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Roberto de Tilla

129 POSTS

Il tempo di Heidegger

Nel 1905 un giovane Albert Einstein, appena ventiseienne, pubblica la teoria della relativitĆ  ristretta con la quale mette fine alle leggi della meccanica classica fondata sulla geometria euclidea e s...

Lā€™ateismo di Nietzsche

La principale conseguenza della rivoluzione kantiana, che aveva posto lā€™uomo al centro dellā€™universo, ĆØ stata la nascita degli ideali che hanno caratterizzato il romanticismo, con lā€™individuazione del...

Come Kant dimostrĆ² l’esistenzaĀ diĀ Dio

Dopo Spinoza, che aveva aperto alla filosofia il valore delle scienze per la scoperta delle leggi che regolano la natura, attraverso cui si manifesta la perfezione di Dio e la finitezza dellā€™uomo che ...

Il Panteismo di Spinoza

Sentiamo spesso invocare una celebre frase che identifica Dio con la natura: lā€™autore ne fu Baruch Spinoza, filosofo olandese del Seicento, ebreo di nascita e di formazione ma espulso con infamia dall...

La differenza tra il rapporto di amicizia e quello di parentela

Gli amici ed i parenti ā€“ pure a dispetto dei proverbi popolari che li vogliono lontani da noi ā€“ sono lā€™ossatura della nostra vita di relazione, a cui vanno aggiunti i contatti derivanti dalle attivitĆ ...

Una risposta tra le stelle

Nellā€™abbondante offerta di manifestazioni ed occasioni culturali in cui oramai i piccoli centri eccellono, concentrando tutte le risorse umane locali per offrire la migliore immagine non solo turistic...

La crisi dei valori

Oramai la cosiddetta crisi valoriale ha raggiunto la piena affermazione, nei dialoghi e negli scambi dei commenti ed in ogni forma di comunicazione sociale poichĆ© da un canto si assiste allā€™imperversa...

L’unica speranza contro la deriva socialeĀ eĀ culturale

Un caro amico dā€™infanzia, figlio di un arcinoto personaggio culturale della prima repubblica, mi ha dichiarato che, pure essendo ateo convinto, lā€™unica speranza contro la deriva sociale e culturale, a...

Piccoli borghi, un tessuto sociale che conserva la memoria

Cā€™ĆØ un Italia felice, serena, operosa, volenterosa, dei piccoli borghi che tutti gli anni, nella stagione estiva, ripropone le offerte turistiche del proprio patrimonio culturale, fatto di rievocazion...

Orsa abbattuta, il tempo dellā€™incomprensione

Lā€™orsa ĆØ stata abbattuta. Da una parte i trionfalisti della sicurezza e della punizione dellā€™animale, responsabile di aver ferito un turista, francese, in escursione solitaria trovatosi a contatto con...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario