La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Paolo Berro

209 POSTS

Sognando Marte: con l’IA potrebbe diventare realtĆ 

La possibilitĆ  di inviare esseri umani su Marte ĆØ una delle sfide piĆ¹ ambiziose del nostro tempo. Le difficoltĆ  da superare sono enormi: distanza, durata del viaggio, radiazioni cosmiche, approvvigion...

Il ruolo del nuovo Garante per le persone con disabilitĆ 

Il ruolo del nuovo Garante per le persone con disabilitĆ  rappresenta una sfida di cruciale importanza per l'Italia. In un Paese che conta milioni di cittadini con disabilitĆ , lā€™istituzione di una figu...

Istituzione garante diritti persone con disabilitĆ : il significato

L'istituzione del Garante nazionale dei diritti delle persone con disabilitĆ  rappresenta un significativo avanzamento nella tutela dei diritti e nella promozione dell'inclusione in Italia. Questa figu...

Neurodiritti: cosa sono e cosa tutelano

I neurodiritti sono un concetto innovativo che sta emergendo con forza nell'era delle neurotecnologie e dellā€™intelligenza artificiale, mirando a tutelare la sfera piĆ¹ intima e personale dellā€™essere um...

Garantire l’accessibilitĆ  al voto ĆØ unĀ impegnoĀ sociale

Il diritto di voto ĆØ uno dei capisaldi della democrazia, eppure per le persone con disabilitĆ  rappresenta spesso una corsa ad ostacoli che non trova soluzione adeguata. In Italia, le leggi antidiscrim...

Il pilastro fondamentale per la tutela dei diritti delle persone con disabilitĆ 

La Legge 67 del 2006 rappresenta un pilastro fondamentale per la tutela dei diritti delle persone con disabilitĆ , affermando il divieto di ogni forma di discriminazione e prevedendo che il Tribunale c...

Cyber sicurezza: i passi in avanti compiuti nel 2024

Nel 2024, la cyber sicurezza ĆØ diventata una delle prioritĆ  principali per aziende, governi e privati, dato l'aumento delle minacce digitali sempre piĆ¹ sofisticate. Tra le innovazioni tecnologiche di ...

Religione e IA: conflitti e possibili convergenze etiche

Lā€™avvento dellā€™intelligenza artificiale (IA) ha portato alla nascita di nuove domande etiche e filosofiche che toccano direttamente il campo religioso. La tecnologia, con la sua rapida evoluzione, sta...

IA e mercato del lavoro: i metodi per gestire il cambiamento

Con lā€™avvento dellā€™intelligenza artificiale (IA), il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione profonda e in rapida accelerazione. Se da un lato l'IA promette di incrementare l'efficienza ...

IA e disuguaglianza economica: una nuova frontiera per la riduzione della povertĆ ?

Negli ultimi decenni, lā€™intelligenza artificiale (IA) ha compiuto passi da gigante, passando da tecnologia emergente a strumento pervasivo che influenza quasi tutti i settori economici e sociali. Sebb...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario