La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Nicola Innocenti

26 POSTS

Il significato della missione di Giorgia Meloni alle Nazioni Unite

Giorgia Meloni torna a New York, al Palazzo di Vetro. Lo scorso anno fu una sorta di debutto in società, la Società delle Nazioni. E lei, che ha sostituito al concetto di Paese e a quello di Patria pr...

11 settembre: il dolore e gli errori commessi

L’età delle illusioni finì una mattina di settembre, era il 2001, all’alba del nuovo secolo. Quello stesso secolo che, con l’ottimismo di chi poco ha assorbito lo studio della storia, fior di pensator...

La vera eredità politica di Elisabetta II

Due anni fa, con quella solennità di cui solo gli inglesi sono capaci tra i popoli europei che pur hanno avuto altrettanta storia, una cornamusa suonava mentre la lapide calava sulla fossa di Elisabet...

La guerra del domani che rischia di innescare quella dell’oggi

È la guerra dei paradossi: prima lasciata allo stato gassoso, perché nessuno ha sparato un colpo come rappresaglia per le uccisioni reciproche ancora lasciate senza vendetta, poi lanciata come prevenz...

L’ennesima grande crisi mediorientale

Agosto 1914: ultimatum reciproci, offese da lavare nel sangue, denti digrignati e spade arrotate sul bordo del marciapiede. Eserciti in allerta. Voglia di combattere, però, poca o punta. Fino a ieri e...

Medio Oriente, il mondo col fiato sospeso

Israele attacca la periferia sud di Beirut per vendicare la morte di un gruppo di bambini drusi, israeliani per caso (e per annessione: nel 1981, con un atto unilaterale deciso approfittando di una fa...

Gli spiragli della diplomazia

Le dimissioni di Joe Biden riaprono i confronti, aprono spiragli, rendono immaginabili cose che nemmeno una settimana fa sembravano impossibili. È la diplomazia: salta una pedina, cambiano gli equilib...

La ferita della democrazia difficile da rimarginare

L’orecchio ferito di Donald Trump – a un centimetro appena dalla morte e dalla seconda guerra civile americana – non si rimarginerà facilmente, e non è solo una questione di vasi sanguigni. Per giorni...

Le attuali priorità della Nato

Tre quarti di secolo dopo pare che non sia passato nemmeno un giorno, perché i 32 paesi dell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord sono lì, come nel lontano 1949, a chiedersi cosa fare c...

Un monito agli “analfabeti” della democrazia

Due sono gli elementi del discorso: il tema e l’uditorio. Ecco allora che quanto detto da Sergio Mattarella nell’inaugurare la cinquantesima edizione della Settimana Sociale vale doppio: perché parla ...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario