La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Nicola Tavoletta

63 POSTS

L’agricoltura sostenibile: il primo baluardo contro gli effetti dei cambiamenti climatici

Il benessere dellā€™umanitĆ  ĆØ strettamente correlato alla salute della nostra ā€œCasa comuneā€. In particolare, secondo lā€™Organizzazione mondiale della sanitĆ , oltre il 20% delle morti in tutto il mondo pu...

L’importanza del suolo per la vita umana

La Giornata mondiale del suolo viene celebrata su iniziativa dellā€™Onu e della Fao, con lā€™obiettivo di accrescere la consapevolezza dellā€™importanza del suolo per la vita umana. In particolare, il tema ...

Agricoltura e salute del suolo: gli effetti dei cambiamentiĀ climatici

Lā€™inverno ĆØ una stagione che potrebbe sembrare scarsamente rilevante in ambito agricolo, ma ha un ruolo fondamentale nellā€™ottica di consentire la riuscita delle coltivazioni della stagione successiva....

L’importanza della Giornata del Ringraziamento

La Giornata del Ringraziamento, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana ogni seconda domenica di novembre, invita tutti i movimenti sociali di ispirazione cristiana a impegnarsi e a ringraziare ...

La miseria: uno scempio che non puĆ² essereĀ tollerato

Il 17 ottobre 1987, in seguito allā€™appello di padre Joseph Wresinski, un instancabile sacerdote sempre accanto agli ultimi, migliaia di persone si sono radunate a Parigi, presso il Sagrato dei Diritti...

La tutela della biodiversitĆ  ĆØ fondamentaleĀ eĀ improrogabile

In questā€™epoca di grandi mutamenti sociali e climatici, pratiche agricole e responsabilitĆ  ambientale devono obbligatoriamente procedere su strade parallele senza mai essere disgiunti lā€™uno dallā€™altra...

Il mare: non un confine ma un luogo di incontro

La Giornata mondiale del Mare viene celebrata ogni anno il 29 settembre, su iniziativa delle Nazioni Unite, nellā€™ultima settimana del mese che ĆØ appositamente dedicata alla salvaguardia dellā€™ecosistem...

Sviluppo sostenibile e tutela dei giovani: il futuro che ci attende

In questo frangente storico lambito da grandi cambiamenti storici, sociali e ambientali, la costruzione di una comunitĆ  associativa che abbia al proprio centro lā€™essere cristiani, il rispetto delle pe...

Viticoltura: un’eccellenza italiana da tutelare

SostenibilitĆ  e sviluppo sono due termini molto importanti che, nella loro visione dā€™insieme, danno vita al cosiddetto ā€œsviluppo sostenibileā€, uno concetto molto utilizzato a partire dalla fine degli ...

FraternitĆ  ed ecologia integrale: baluardo fondamentale per unĀ futuroĀ migliore

La Giornata per la custodia del Creato invita tutti noi allo sviluppo di una maggiore sensibilitĆ  in riguardo alla salvaguardia dellā€™ambiente e della nostra Casa Comune nella sua totalitĆ . Questa gior...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario