La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Milena Castigli

10458 POSTS

Palma (OPBG): “La sfida dell’HIV pediatrico in Africa tra cure disponibili e ostacoli sociali”

In Africa, i neonati e bambini affetti da HIV continuano a registrare alti tassi di mortalitĆ Ā nonostante la disponibilitĆ  di terapie antiretrovirali e l'avvio tempestivo delle cure. I dati mostrano ch...

Cities for Life, Marazziti: “2.500 cittĆ  unite contro la pena capitale”

La ComunitĆ  di Santā€™Egidio, da oltre vent'anni, ĆØ attivamente impegnata nell'abolizione della pena di morte, uno dei temi cardine del suo lavoro a livello internazionale. Il 30 novembre - data che com...

“Ageismo discriminazione che priva gli anziani di cure essenziali”

"Ageismo ĆØ un termine che descrive una forma di discriminazione nei confronti degli anziani, lā€™unica che colpisce una specie mai interessata da forme di razzismo: uomo bianco, medio, occidentale". In ...

Sarti (ACS): “Vi racconto come vive la comunitĆ  cristiana di Gaza”

E' ogni giorno piĆ¹ difficile la vita dell'esigua comunitĆ  di fedeli cristiani a Gaza. Da quando ĆØ scoppiata la guerra tra Israele e Hamas, a seguito degli attacchi terroristici avvenuti il 7 ottobre 2...

Emergenza sicurezza nelle scuole: lā€™allarme di Legambiente

In Italia lo stato di salute delle scuole e dei servizi rimane unā€™emergenza infrastrutturale nazionale. Una scuola su tre necessita infatti di interventi di manutenzione urgenti, una situazione ancora...

Stango: “In un mondo di conflitti, la tolleranza ĆØ l’unico cammino verso la pace”

"Il rispetto per lā€™altro ĆØ uno dei fondamenti della pace". Con queste parole il professore Antonio Stango, presidente della Federazione Italiana Diritti Umani (FIDU), sottolinea l'importanza della tol...

Bordignon: “Inverno demografico: urge un progetto nazionale”

"Le famiglie hanno bisogno di un ecosistema per progettare di mettere al mondo un figlio. E per educarlo necessitano che continui ad essere salubre, vivo e rispettoso. Oggi tutto questo non si sta rea...

Benini (FAND): “Diabete: come gestire la malattia e le ricadute sociali”

"Diabete e benessereĀ ĆØ il tema scelto quest'anno per la Giornata Mondiale del Diabete, celebrata ogni 14 novembre. Questa patologia cronica ĆØ oggi riconosciuta come una vera e propria pandemia, diffus...

Bonanni (ONA): “Amianto e uranio: due killer letali e invisibili”

Di amianto si muore ancora. Chiamato anche asbesto, l'amianto ĆØ una sostanza mortale poichĆ© le sue fibre, una volta inalate, possono provocare asbestosi e tumori come il mesotelioma, un cancro che col...

Polmonite, Di Marco (SIP): “Ridurre il fumo tra i giovani per limitare i rischi”

"L'incidenza della polmonite in Italia ĆØ di circa 5-10 nuovi casi ogni 1.000 abitanti. Si tratta di una malattia che ha unā€™incidenza bimodale: colpisce soprattutto i bambini e gli anziani, in particol...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario