La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
7.2 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Milena Castigli

10458 POSTS

Ferroni (WWF): “Agroecologia, la via sostenibile per nutrire il pianeta”

"L'agroecologia ĆØ il ponte tra il passato e il futuro: coltivare la terra rispettando l'ambiente significa nutrire il pianeta senza distruggere le risorse naturali, le stesse che garantiscono la sopra...

Giornata della Memoria: 80 anni fa la liberazione di Auschwitz

Esattamente 80 anni fa, il 27 gennaio 1945, i soldati sovietici liberarono il complesso di Auschwitz, il piĆ¹ grande campo di sterminio nazista. Dinanzi a loro, lā€™orrore: migliaia di prigionieri schele...

Donare il sangue: la sfida di FIDAS per un futuro solidale

Salvare vite con un gesto semplice, ma straordinario: quello di donare il sangue. Questo ĆØ il cuore pulsante della missione di FIDAS, la Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue che, da ol...

Le valanghe sottomarine: chiave per il clima terrestre

Ha preso il via il primo studio sulle valanghe sottomarine in Antartide. Lo European Research Council (ERC) ha assegnato un finanziamento di 2,7 milioni di euro al progetto quinquennale Antarctic Cany...

Un ponte tra generazioni: i progetti di ADA CON Asti per anziani e giovani

La partecipazione degli anziani ad attivitĆ  di svago, formazione e amicizia rappresenta non solo un antidoto alla solitudine e alla sedentarietĆ , ma anche un potente strumento per valorizzare il loro ...

Luzzi (MCL): “Il lavoro domestico al centro della lotta contro l’esclusione”

In un mondo dove il lavoro domestico e di cura resta spesso ai margini, il Movimento Cristiano Lavoratori (MCL) si distingue per un impegno concreto e duraturo. Con il progetto nazionale LAVOROVISIBIL...

Rasconi (UILDM): “La realtĆ  virtuale per abbattere le barriere della distrofia muscolare

La UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) ĆØ unā€™organizzazione che, da oltre sei decenni, si dedica a migliorare la qualitĆ  della vita delle persone con distrofie muscolari e altre mala...

Biliardo inclusivo: il progetto UISP per abbattere le barriere

Il biliardo come strumento di inclusione sociale. Il biliardo infatti non ĆØ solo un gioco, ma un potente strumento per promuovere l'inclusione sociale e costruire relazioni tra persone di diverse etĆ ,...

La Spina (UNPLI): “Le Pro Loco: 6.400 custodi del patrimonio culturale italiano”

Le Pro Loco, coordinate dall'UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d'Italia), rappresentano una risorsa inestimabile per la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione turistica del nostr...

Progetto accoglienza OPBG: oltre 100.000 notti per famiglie in difficoltĆ 

Le festivitĆ , da sempre sinonimo di famiglia e condivisione, rappresentano un periodo particolarmente delicato per chi si trova ad affrontare la malattia di un figlio in ospedale. Per i piccoli pazien...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario