La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025
13.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledì 5 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Miguel Cuartero Samperi

66 POSTS

“Il successore”, Francesco racconta Benedetto XVI. Due visioni differenti ma non in contraddizione

Esce in Italia il libro "Il successore. I miei ricordi di Benedetto XVI" del giornalista spagnolo Javier Martínez-Brocal. Dopo il successo dell'edizione spagnola, l’atteso libro è stato tradotto e pub...

Il venerabile Jérome Lejeune: “Padre della medicina ippocratica del futuro”

Nei giorni scorsi, presso la nuova sede della Accademia Per la Vita, sita oggi in Piazza San Callisto 16, è stato presentata il libro Jérome Lejeune, la libertà dello scienziato edito da Cantagalli ed...

“Figli di ieri”. Un romanzo ambientato nel sessantotto per capire il mondo di oggi

È fuori dubbio che il sessantotto, inteso come movimento politico, sociale, culturale, ha rappresentato un momento di svolta epocale nel cammino dell'occidente. Le idee che hanno dapprima incuriosito ...

Scienza e creazione: è possibile provare l’esistenza di Dio?

L’aver cancellato la religione dallo spazio pubblico per relegarla nell’ambito privato come un affetto intimo senza alcuna valenza sociale e culturale ha portato a ritenere del tutto irrilevante la qu...

Europa. La versione di Hadjadj sull’Occidente

Il filosofo Fabrice Hadjadj è un osservatore particolarmente attento e acuto della parabola dell'Occidente. Già le sue origini parlano di una ricchezza che è la sintesi di una civiltà che oggi fatica ...

Denatalità: urge un cambiamento di mentalità

In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera il 30 aprile, il giornalista e saggista Federico Rampini affronta il tema del crollo demografico. Un problema che sta diventando allarmante per i paes...

Il lezionario della Veglia di Pasqua e la lettura “scomparsa”

I cristiani ereditarono la celebrazione della Pasqua dal popolo ebraico attualizzando il tradizionale significato della festa con la celebrazione della Risurrezione di Gesù Cristo. Se è certo che i cr...

Aborto nella Costituzione: il segno di un Paese che ha rinunciato al suo futuro

Sembra un sogno, un tuffo nel passato. Sembra essere in pieno sessantotto, durante i cortei della rivoluzione sessuale che dalle università si riversavano per le strade di Parigi. Ma siano nel 2024 e ...

La questione femminile che agita la Chiesa. Le attese per la sessione autunnale del Sinodo

“Haced lio”, fate baccano, ha più volte chiesto Francesco ai giovani. Per una Chiesa in continuo movimento e adagiata sul “si è sempre fatto così”. Così il Papa chiede di “smuovere” ciò che il tempo h...

Funerali don Claudiano Strazzari: l’omelia integrale del card. De Donatis

“Il Cardinale Vicario Angelo De Donatis, il Consiglio Episcopale e il Presbiterio della Diocesi di Roma annunciano che venerdì 15 marzo è entrato nella luce della Resurrezione il Rev.do Mons. Claudian...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario