La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.2 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Matteo Gianola

228 POSTS

Come i giovani influiscono sull’evoluzione del mercatoĀ delĀ lavoro

Solo fino a qualche tempo fa la frase ā€œle farĆ² sapereā€ al termine di un colloquio di lavoro era tipica dellā€™HR o del datore di lavoro, prendendosi il tempo per decidere se assumere o meno il candidato...

Inflazione, tassi e possibile recessione: la cura della Bce ha funzionato?

La notizia importante, che sta rimbalzando tra le varie testate economiche, ĆØ che in settembre la rilevazione del tasso di inflazione continentale sia sceso ben al di sotto del valore obbiettivo del 2...

Manovra economica 2025: si scaldano i motori

Con lā€™autunno scatta, ogni anno, anche il conto alla rovescia per la redazione e lā€™approvazione della manovra economica per lā€™anno successivo che si concluderĆ , a dicembre, con lā€™approvazione della Le...

Quale impatto della fine del programma di acquisto BCE

Sembra strano parlarne ora, visto che il Quantitative Easing da parte della BCE ĆØ terminato quasi sei anni fa, esattamente a settembre 2018, ma, in effetti, in pochi se ne sono accorti e, spesso, torn...

I dubbi della Bce sul taglio dei tassi d’interesse

Dopo il taglio di giugno, a Francoforte si torna a parlare di una prossima riduzione dei tassi di interesse. BenchƩ il consensus sia orientato verso la necessitƠ di allentamento delle politiche mon...

La Francia: la vera preoccupazione dei mercatiĀ economici

Siamo abituati, solitamente, a sentire le sirene dā€™allarme riguardanti lo stato dellā€™economia italiana, dipinta spesso, come una zona in progressiva desertificazione, con alte imposte, crescita nulla ...

Taglio dei tassi: perchƩ era fortemente atteso dai mercati

Come largamente previsto, la BCE ha tagliato, per la prima volta in 5 anni, i tassi in Eurozona.Ā La riduzione, di un quarto di punto percentuale, perĆ², non ha prodotto alcun effetto concreto e, addiri...

Come rilanciare i redditi e far crescere la produttivitĆ  nazionale

Spesso si parla di salari e di redditi perchĆ© ĆØ indubbio che in Italia ci sia una questione salariale irrisolta da decenni, ormai.Ā Anche su queste pagine si ĆØ ricordato, piĆ¹ volte, che nel trentennio ...

Declino dell’Italia: ĆØ ora di far parlare i numeri

Sono anni che si sente parlare di un declino italiano, anche se questo discorso viene inframmentato qua e lĆ  da annunci su una certa ripresa dellā€™economia nazionale, e il concetto ĆØ, ormai, entrato ne...

Riforma fiscale: a che punto ĆØ l’attuazione del progetto

Sono passati diversi mesi da quando, il 4 agosto 2023, il DDL riguardante il progetto di riforma fiscale ĆØ stato convertito in Legge dello stato e che ha stabilito un percorso a tappe, in due anni, pe...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario