La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Martino Troncatti

37 POSTS

Net zero industry act: le industrie puntano alleĀ emissioniĀ zero

La tutela della nostra ā€œCasa comuneā€ passa obbligatoriamente attraverso il varo di politiche ambientali che, senza se e senza ma, siano in grado di mettere al centro il contrasto ai cambiamenti climat...

L’attualitĆ  della Laudato SƬ nove anni dopo

Nove anni fa, con lā€™enciclica Laudato SƬ, Papa Francesco ha rilanciato con urgenza la necessitĆ  di agire per difendere la nostra "Casa comune" appellandosi a ā€œtutti gli uomini e le donne di buona volo...

L’importanza della Giornata Mondiale del vivere insieme in pace

La Giornata Mondiale del vivere insieme in pace ĆØ stata ufficialmente proclamata nel 2018 dallā€™Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 72/130. Essa ha la finalitĆ  di promuovere nella...

L’Europa sia una guida per riaffermare la pace nel mondo

Quando penso allā€™Unione Europa come la conosciamo oggi, per comprenderne meglio le radici, la mia mente corre ai suoi albori. Allā€™indomani della Seconda guerra mondiale che, con la sua efferatezza e i...

PovertĆ  sanitaria in Italia: un problema sempre piĆ¹ grande

Lā€™epoca che stiamo vivendo, sia dal punto di vista nazionale che internazionale, ci sta facendo sperimentare cambiamenti estesi e profondi di cui, molto spesso, a farne le spese, sono coloro che versa...

Il richiamo della Dignitas Infinita che deve spingerci a riflettere

Il fulcro della ā€œDignitas infinitaā€, ovvero il documento del Dicastero per la Dottrina della Fede pubblicato pochi giorni fa, riconosce e fa proprio nel profondo il concetto di tutela della dignitĆ  um...

I tre pilastri dell’Europa unita

I pilastri storici e sociali che hanno portato tre uomini di frontiera cattolici, ovvero Robert Schuman, Konrad Adenauer e Alcide De Gasperi alla fondazione dellā€™Europa sono stati la pace, la democraz...

Il lavoro: elemento fondamentale per la vita di ogni cittadino

Il lavoro ĆØ un elemento fondamentale della vita sociale di ogni cittadino. ƈ perĆ² importante che, lo stesso, sia fondato sulla tutela dei diritti e la garanzia del rispetto dei doveri, sulla salvaguar...

Diritto alla cura e alla salute: riorganizzare il sistema di welfare

Il diritto alla salute ĆØ fondamentale per ogni persona. La nostra Costituzione, allā€™articolo 32, sottolinea che ā€œLa Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dellā€™individuo e interesse del...

La rivoluzione di pace che ci aiuta nella nostra missione

Il compito primario che ha sempre contrassegnato le Acli, fin dallā€™epoca della loro fondazione avvenuta nel 1944, ĆØ stato ed ĆØ quello di essere prossimi nei confronti delle fragilitĆ  sociali emergenti...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario