La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Martino Troncatti

37 POSTS

Come costruire una società equa e attenta agli ultimi

La Giornata della Giustizia Sociale rappresenta un’occasione fondamentale per riflettere sul valore intrinseco dell'azione sociale e sulla sua importanza nel costruire una società più giusta, inclusiv...

Uso dell’IA: il ruolo cruciale dell’educazione e della formazione

La Santa Sede, nella nota "Antiqua et Nova", focalizzata sul rapporto tra Intelligenza Artificiale e Intelligenza umana frutto della mutua riflessione tra Dicastero per la Dottrina della Fede e Dicast...

Anniversario elezione Mattarella: i valori difesi dal Capo dello Stato

Nel gennaio 2015, il Parlamento in seduta comune ha eletto Sergio Mattarella Presidente della Repubblica Italiana, una figura che ha rappresentato e continua a rappresentare un pilastro fondamentale p...

Superare gli ostacoli per garantire il diritto alla salute

Risuona ancora vivido nella mia mente l’appello che, nel discorso di fine anno, ha formulato il Presidente della Repubblica, richiamando l’attenzione degli italiani sulle “lunghe liste d’attesa per es...

Ecco perché molti anziani rinunciano alle cure

Il termine salute deriva dal latino “salus” e significa salvezza, integrità e incolumità. Da ciò ne deriva che, il diritto alla salute, ha una valenza universale e, di conseguenza, deve essere garanti...

L’importanza del dialogo all’interno della società

Nel difficile momento storico che stiamo vivendo, fortemente segnato dall’emergere di nuovi conflitti e fragilità sociali, il confronto all’interno della società civile, capace di mettere al centro te...

Schiavitù, elemento di triste e scottante attualità

La schiavitù, purtroppo, non è semplicemente una questione relegata al passato, ma un elemento di triste e scottante attualità. Gli ultimi dati diffusi ci dicono che ad oggi, nelle sue diverse forme, ...

Fraternità e gentilezza siano il fulcro del dialogo fra i popoli

Le numerose guerre insensate che stanno mietendo molte vittime innocenti ad ogni latitudine del mondo devono farci riflettere sull'esigenza di promuovere una nuova cultura della pace e della fraternit...

La fraternità: dimensione essenziale di ogni persona

La fraternità, senza alcun dubbio, costituisce una dimensione essenziale di ogni persona, facendo sì che ognuno venga visto come un fratello o una sorella. Questo principio è fondamentale per l'edific...

Lotta alla povertà: servono misure concrete

I dati della Banca Mondiale ci dicono che, circa 700 milioni di persone al mondo, vivono in condizioni di povertà estrema, ovvero con poco più di due dollari al giorno. Inoltre, a questo occorre aggiu...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario