La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Marco Managò

261 POSTS

Doggy bag: evitare gli sprechi, aiutare l’ambiente e risparmiare

La “doggy bag” (la traduzione letterale è “borsa per cani”) è il contenitore che i ristoratori, oggi, in molti Paesi, consegnano ai clienti, per portare gli avanzi o, per meglio dire, il non consumato...

Pistantrofobia: quando il prossimo fa paura

La “Pistantrofobia” consiste nella paura, oggi molto diffusa, di fidarsi del prossimo, ritenuto (generalizzando al massimo) sempre un nemico o un traditore da evitare, per limitare i danni. Il termine...

QB: origini, significato, ricadute sullo stile di vita

La filosofia del “qb”, del “quanto basta”, opposta alla sfrenata logica consumistica mondiale, mira a trovare l’equilibrio, perso dalla società contemporanea, tra eccesso e difetto, in ogni esperienza...

Scrolling: la dipendenza da attività social

“Scrolling”, fenomeno sempre più diffuso e globalizzato nel mondo contemporaneo, consiste nello scorrere del dito, sullo schermo del telefono cellulare, per vedere il contenuto dei social e del web. ...

La natalità come segnale di speranza per la comunità

Nel mondo contemporaneo, si definisce “childfree” la persona, donna o uomo che, in un’età ancora fertile ha già preso, per motivi vari, la decisione di non avere figli. Altri sono “childless”. In fatt...

Plogging: il lato sano della competizione

Il “plogging”, termine derivato dalla fusione di “plocka upp” (“raccolta” in svedese) e dell’inglese “jogging” (corsa lenta), è una recente pratica sportiva, diffusa ormai in tutto il mondo, in cui po...

Reducetarianesimo e flexitarianesimo: nuove frontiere di stili alimentari

Nuovi stili alimentari, come il reducetarianesimo e il flexitarianesimo, si sono inseriti, di recente, nel rapporto degli italiani con il cibo, con il proposito di garantire il rispetto dell’ambiente ...

Campanologia: da curiosità a disciplina di studio

La “campanologia” è lo studio delle campane, dal punto di vista storico, culturale, artistico, musicale e religioso (che riguarda Oriente e Occidente), necessario per risaltarne la valenza di aggregaz...

Binge watching: di cosa si tratta e i soggetti coinvolti

Il “Binge watching” è un’“abbuffata di visione”, fenomeno ormai mondiale, che si è incrementato molto negli ultimi anni (complice anche il lockdown), grazie all’ampia offerta di serie tv, da parte del...

Hongana Manyawa: gli “ultimi” sacrificati al benessere dei “primi”

La piccola popolazione (di circa 500 individui), da sempre incontattata, degli Hongana Manyawa, vive nell’isola indonesiana di Haimahera ed è profondamente legata alla vegetazione del posto (tanto che...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario