La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Marco Managò

260 POSTS

Una genitorialità equilibrata la vera felicità dei figli

Le difficoltà nell’esprimere la genitorialità sono una costante della storia umana, a qualsiasi latitudine; nel mondo contemporaneo, tuttavia, fondato sul piacere, il successo, la competizione e l’imm...

Conoscere il caffè per evitarne abusi e conseguenze

Il caffè, una tra le bevande più diffuse al mondo, elemento socializzante e abitudine rituale da secoli è, comunque, una sostanza psicoattiva che può essere utilizzata per favorire la concentrazione, ...

“Abilismo”: causa, conseguenze e soggetti coinvolti

L’abilismo consiste nel comportamento e nel giudizio posti in essere, intenzionalmente o involontariamente, per discriminare le persone disabili. Il vocabolario Treccani lo considera come un neologism...

Disturbo Arfid: natura, cause e soggetti coinvolti

Il rifiuto dei bambini verso alcuni cibi, oggi un fenomeno in crescita nei Paesi occidentali (presente tra l’1 e il 5% della popolazione), si basa su motivazioni diverse e atti intenzionali pur di res...

Combattere il bullismo sportivo con una sana competitività

Il “bullismo sportivo” consiste in una particolare forma di violenza, oggi poco conosciuta ma diffusa, che si verifica durante le attività fisiche di squadra e individuali, con l’intento precipuo di p...

“Honjok”: scelta individualista od occasione di riflessione?

  Sott: L’isolamento, come condotta di vita, poggia su un pericoloso crinale: l’illusione della chiave del benessere si scontra con la realtà individualista e divisiva “Honjok” è un termine c...

“Post-binge watching blues”: cause, conseguenze e soluzioni

Il “post-binge watching blues” è la triste conseguenza, diffusa (ma non abbastanza conosciuta) in tutto il mondo connesso di questi ultimi anni, che colpisce il telespettatore giunto al termine di una...

“Spostapoveri”: scelta ecologica razionale o necessità sociale?

Lo “spostapoveri” è un termine (reso famoso e consacrato da un film del 2021, dal titolo “Mollo tutto e apro un chiringuito”), utilizzato per indicare il mezzo pubblico, in genere l’autobus, con il qu...

Phubbing: lo smartphone come barriera alle relazioni sociali

Il termine “phubbing” unisce quelli di “phone” (telefono) e “snobbing” (snobbare) e riguarda le situazioni, tipiche dei tempi contemporanei e diffuse ovunque, in cui, una persona (phubber), si dimostr...

Il fenomeno dei “sephora kids”: origini e soggetti coinvolti

L’interesse delle giovanissime per i trucchi, vivo nei Paesi occidentali già da decenni, è alimentato, oggi, dai numerosi spot pubblicitari di carattere televisivo e dal crescente “coinvolgimento” dei...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario