La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Marco Managò

260 POSTS

Poeti in campo per il sociale

Nel mese di febbraio scorso si è costituita, a Roma, la Nazionale italiana di calcio dei poeti con l’obiettivo di raccogliere somme da devolvere in beneficenza e, al tempo stesso, diffondere la cultur...

Coping: come vincere da soli lo stress

Il coping (dal verbo inglese “to cope”, tradotto come “superare”) è costituito, oggi, dalle strategie, psicologiche e comportamentali, in cui l’individuo, consapevolmente, reagisce per contrastare lo ...

Yaba: la “nuova” droga che seduce i giovani

Il basso costo di una pasticca di Yaba (quattro euro circa) ha favorito la notevole diffusione in Italia, negli ultimi mesi, di questa droga devastante. Gli ingenti sequestri del 2018 (tra cui le 80 p...

Popping: la danza che “cura” il Parkinson

Il popping, una “danza di strada” di origine statunitense che deriva dal termine “pop” (scoppio), nata tra gli anni ‘60 e ‘70 e caratterizzata da movimenti veloci e ritmici, che impegna il corpo in un...

Ortoressia: la mania del cibo sano

L'ortoressia è un disturbo, individuato dal dietologo Steven Bratman nel 1997, legato all’ossessione di ricercare e mangiare cibi sani, al punto di condizionare completamente la propria vita.  M...

Alla scoperta delle tribù “incontattate”

Le tribù “mai contattate” o “incontattate” sono quelle popolazioni che rifiutano, da sempre, il rapporto con il resto del mondo e sono rimaste chiuse nel loro ambito territoriale, a tutela della propr...

“Mi compro un amico…”

In tutto il mondo, nella moderna società delle amicizie virtuali, la solitudine è soltanto mascherata o surrogata attraverso scorciatoie e iniziative del web. L’ennesima idea scaturita negli Usa, prop...

“Stepfamily”: quando l'inglese “sana” le ipocrisie

Intervenendo in occasione degli "Stati generali della lingua italiana", il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha invitato a non avere paura delle "contaminazioni" derivanti dal confronto ...

Se lo stress da lavoro diventa patologia

Lo stress lavoro-correlato è la risposta patologica del dipendente alla richiesta di prestazioni professionali sempre più pressanti che oltrepassano il limite delle possibilità umane. È diffuso soprat...

I nuovi nonni: tra social e solitudine

Quella italiana è tra le società più "anziane" al mondo. Se la tendenza non cambierà - come evidenziato da una proiezione Istat nei giorni scorsi - nel 2050 gli over 65 saranno un terzo della popolazi...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario