La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
7.1 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Marco Managò

261 POSTS

Mal d'archivio: la nuova patologia dell'accumulatore seriale

L'archive fever (febbre o mal d'archivio) è l'ossessione contemporanea dell'era digitale e social, diffusa ovunque, di memorizzare dati in modo sicuro al fine di avere sempre dispo...

Sharenting, genitori esibizionisti per qualche like in più

Lo sharenting combina i due termini inglesi to share (condividere) e parenting (essere genitore) e riguarda la tendenza degli adulti dei nostri tempi, diffusa in tutto il mondo, a pubblicare, per vani...

Aporofobia, perché si ha paura dei poveri

L'aporofobia è una paura dei nostri tempi, di ampiezza mondiale, in cui l’individuo rifiuta e distanzia i poveri per non esserne “contagiato”. Qualcuno la definisce come un male nuovo ma la stori...

I sober party? Non eventi isolati ma vera cultura di base

Isober party (feste per sobri) si stanno diffondendo, negli ultimi tempi, tra i giovani italiani che partecipano a eventi bevendo bibite analcoliche, con la certezza di divertirsi in ogni caso. Non è ...

I fiumi italiani invasi dai cercatori d’oro

In Italia si assiste, in questo periodo, al continuo aumento di coloro che, per passatempo o per arrotondare i propri introiti, setacciano i fiumi pur di trovare preziose pagliuzze d’oro. Nel letto de...

Italia spaccata a metà fra carnivori e vegani

Le abitudini alimentari del nostro Paese stanno conoscendo, oggi, una curiosa forbice che si apre sempre più per soddisfare le esigenze del palato e le nuove tendenze: da un lato i vegani e i vegetari...

Stalking giudiziario: cos'è e come difendersi

Tra gli atti persecutori esiste oggi, in Italia, il meno conosciuto “stalking giudiziario”, consistente nelle azioni giudiziarie infondate e ripetute di un soggetto per colpire l’altro non solo dal pu...

Overthinkig: autodistruggersi pensando

L'overthinking (o pensiero ruminativo) è una patologia mentale tipica del mondo attuale e coinvolge, con forme di stress e depressione, moltissimi individui. Il pensare troppo, il rimuginare su e...

Slow parenting: ultima chiamata per genitori e figli

La “genitorialità lenta” (o “slow parenting”) consiste, in un ambito generale di ritorno alla cultura slow anche in Italia, nel moderno recupero della sana educazione, dei principi, dei giochi e dei t...

Ecco dove si sperimenta il lavoro killer

Il modello “996” è nato, di recente, in Cina e prevede 12 ore lavorative (dalle 9am alle 9pm) per 6 giorni alla settimana, per conseguire il massimo della produzione e del profitto. Manager e dirigent...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario