La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
12.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Marco Managò

261 POSTS

La Sindrome di Parigi preoccupa. Ecco quali sono le cause

La sindrome di Parigi colpisce, dagli anni ‘80 a oggi, alcuni turisti giapponesi in visita nella capitale francese procurando ansia, palpitazioni, allucinazioni, senso di svenimento e tachicardia. Il ...

La ricetta dei “genitori spazzaneve”: pianificare la vita dei figli

I “genitori spazzaneve”, presenti in tutto il mondo occidentale, sono quelli moderni, troppo protettivi che si sostituiscono ai figli (imponendo i propri canoni) pur di non farli sbagliare e, possibil...

Teoria delle finestre rotte: il reato genera emulazione, anche negli ambienti più insospettabili

La “teoria delle finestre rotte”, enunciata nel 1982, negli Usa, dal sociologo James Quinn Wilson e dal criminologo George Lee Kelling, spiega come il degrado di un ambiente concorra ad aumentare le p...

La fragilità della snowflake generation

La cosiddetta “snowflake generation” (generazione fiocco di neve) riguarda la condizione di molti giovani, di tutto il mondo, nati nei primi anni ‘90, troppo fragili e sensibili per la durezza della v...

L’anedonia musicale e il rischio di discriminare chi non ama le sette note

L’anedonia musicale è la specifica incapacità, diffusa da sempre e a carattere mondiale, di provare piacere nell’ascoltare qualsiasi tipo di musica. Non è correlata a una particolare patologia umorale...

Sapiosessualità, i giovani italiani scoprono la seduzione della parola

Il termine moderno “sapiosessualità” indica, in Italia, una relazione sentimentale in cui si prova profondo desiderio, fino ad arrivare all’attrazione sessuale, per i discorsi e il sapere della person...

Boom Università telematiche: moda innescata dal Covid-19 o vera rivoluzione dello studio?

Una delle conseguenze del recente lockdown è rappresentata, non solo per l’Italia, dall’incremento delle iscrizioni alle università telematiche, al fine di sfruttare quelli che sono ritenuti i vantagg...

Coppie LAT: quando l’amore si tiene a distanza. Il Covid-19 solo una scusa?

Le coppie “LAT” (living apart together), fenomeno attualmente in aumento in tutta Europa e negli Usa, sono quelle in cui la relazione sentimentale si vive a distanza, per ridurre al minimo le situazio...

Il virus aleggia sull’atarassofobia: la paura di vivere senza stimoli

L’atarassofobia è la paura, diffusa in tutto il mondo, di vivere senza stimoli che finisce con lo smontare, nell’epoca attuale, quel ventaglio enorme di opportunità e interessi prospettato dal reale e...

La salute psicofisica? Racchiusa in un granello di sabbia

La sand play therapy (SPT) - o terapia del gioco con la sabbia - ideata negli anni '50 e diffusa in tutto il mondo, è una metodica fondamentale per aiutare i bambini a esprimere la propria creati...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario