La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Macario Tinti

224 POSTS

Agricoltura in rosa: le under 35 le nuove imprenditrici

Riconoscere il ruolo decisivo delleĀ donneĀ nello sviluppo e nella sicurezza alimentare, questo lo scopo dellaĀ Giornata internazionale delle donne rurali, istituita nel 2007 dalle Nazioni Unite e che si...

Luci e ombre sulla condizione della libertĆ  religiosa nel mondo

Diminuiscono le vessazioni e le violenze contro i gruppi religiosi da parte di privati, gruppi e formazioni terroristiche, mentre aumentano le persecuzioni e le restrizioni perpetrate dai governi e is...

Depenalizzazione aborto a San Marino: la cultura dello scarto fa un altro passo in avanti

A San Marino ha vinto la retorica del diritto allā€™aborto e della ā€œliberazioneā€ della donna. Domenica nella piccola e antica Repubblica che prende il nome dal Santo che lā€™ha fondata il referendum per l...

Virginia Kaladich (Fidae): “Il Covid: un’occasione per rivalutare il ruolo delle scuole paritarie”

ā€œIntendere la scuola come luogo di felicitĆ ā€, dopo due annualitĆ  scolastiche sconvolte dalla pandemia la Federazione di Scuole Cattoliche primarie e secondarie (Fidae) vuole ripartire da questo presup...

Cesare Mirabelli: ā€œLa democrazia si realizza vivendolaā€

"La democrazia non si puĆ² imporre ma va vissuta e alimentata tutti i giorni con la partecipazione del popolo". In occasione della Giornata internazionale della Democrazia, Cesare Mirabelli, giurista e...

Dov’ĆØ Dio? La catechesi di Fra Emiliano Antenucci

"Dov'ĆØ Dio? Nell'abbraccio di una mamma, negli occhi di un povero, nel sorriso di un bambino, nella brezza leggera del mare, nell'orizzonte di una montagna, nel silenzio del tuo cuore". Inizia cosƬ il...

San Pio da Pietralcina: la vita e la storia dell’apostolo del confessionale

"La caritĆ  ĆØ la regina delle virtĆ¹. Come le perle sono tenute insieme dal filo, cosƬ le virtĆ¹ dalla caritĆ . E come, se si rompe il filo, le perle cadono; cosƬ, se viene meno la caritĆ , le virtĆ¹ si dis...

Da generale dell’impero romano al martirio: la vita di San Maurizio

Secondo le agiografie, San Maurizio sarebbe stato un generale dell'impero romano. In seguito al rifiuto di compiere azioni punitive contro i cristiani, venne martirizzato durante la decima persecuzion...

La Chiesa ricorda i Santi martiri coreani

Il 20 settembre la Chiesa fa memoria dei Santi martiri coreani, religiosi e laici cattolici vittime delle persecuzioni avvenute in Corea tra il XVIII e il XIX secolo. Di essi, 103 furono canonizzati a...

San Gennaro, la storia del patrono di Napoli

Nonostante le restrizioni a causa della pandemia, Napoli ĆØ in festa per il suo patrono: San Gennaro. Vissuto a cavallo tra il III e il IV secolo dopo Cristo, fu martire. Fu fatto uccidere dall'imperat...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario