La voce degli ultimi

mercoledƬ 12 Febbraio 2025
9.9 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

mercoledƬ 12 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Luigi Luzi

379 POSTS

Santa Fermina, esempio di fervente attivitĆ  apostolica

Santa Fermina, vergine e martire, ĆØ nata a Roma e morta ad Amelia (Terni) nel 304 circa. E' la figlia del prefetto di Roma Calpurnio Pisone. Avvenimenti All'etĆ  di 15 anni si converte al cristia...

Beata Margherita di Savoia: il significato dell’apparizione di GesĆ¹ con le frecce in mano

Beata Margherita di Savoia, vedova e religiosa domenicana, nasce a Pinerolo (Torino) nel 1390 e muore a Alba (Cuneo) il 23 novembre 1464. E' la prima delle quattro figlie di Amedeo di Savoia-Acaja,...

Santa Cecilia, la protettrice dei musicisti

Santa Cecilia, vergine e martire, nasce e muore a Roma tra il II e il III secolo. Cecilia, giovane cristiana della famiglia patrizia dei Cecili, ogni giorno partecipa alla Messa celebrata da Papa U...

San Gelasio I, uno dei Papi piĆ¹ importanti del Medioevo

San Gelasio I, papa, nasce a Roma e muore a Roma il 21 novembre 496. La sua famiglia ĆØ di origine africana. Nonostante il suo pontificato duri solo quattro anni, viene considerato uno dei papi piĆ¹ imp...

Sant’Edmondo: ecco chi ĆØ il patrono d’Inghilterra

Sant'Edmondo, re, martire e patrono d'Inghilterra, nasce in Inghilterra nell'840 circa; muore il 20 novembre 870 a Thetford (Inghilterra). Discende dalla famiglia reale sassone. Avvenimenti Nell...

Sant’Abdia, profeta dell’Antico Testamento

Sant'Abdia, profeta dell'Antico Testamento, ĆØ vissuto nel VI secolo avanti Cristo. E' il quarto tra i dodici profeti minori. E' profeta minore per il piccolo numero dei versetti che ci sono pervenu...

Dedicazione delle Basiliche dei Santi Pietro e Paolo Apostoli

Fin dal XII secolo sia nella basilica vaticana che nella basilica di San Paolo vengono celebrati gli anniversari delle rispettive dedicazioni. La basilica di San Pietro, fatta costruire dall'imperator...

Gregorio il taumaturgo, il santo da invocare per placare le intemperie della natura

San Gregorio il taumaturgo, vescovo, nasce a Neocesarea del Ponto nel 213 circa, muore a Neocesarea del Ponto nel 270 circa. Ne ha scritto la vita San Gregorio di Nissa, il quale ha appreso le prim...

Ecco chi era Santa Agnese di Assisi

Santa Agnese di Assisi, clarissa, nasce ad Assisi (Perugia) nel 1197 circa e muore ad Assisi nel 1253. Caterina ĆØ la terza delle quattro figlie del conte Favarone di Offreduccio Scifi. E' la sorell...

Giuseppe Pignatelli, il santo che sapeva scrutare i cuori

San Giuseppe Pignatelli, sacerdote gesuita, nasce a Saragoza, in Spagna, il 27 dicembre 1737 e muore a Roma il 15 novembre 1811 Nasce in una famiglia principesca. Rimane orfano di entrambi i genito...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario