La voce degli ultimi

lunedƬ 10 Febbraio 2025
14.6 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

lunedƬ 10 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Luigi Luzi

377 POSTS

Beata Chiara da Rimini: dalla vita mondana alla santitĆ 

Beata Chiara da Rimini, Clarissa, nasce a Rimini nel 1280, muore a Rimini il 10 febbraio 1326. Proviene da una famiglia agiata, a 7 anni perde la madre. Vive una giovinezza mondana. Avvenimenti ...

Ecco chi era Sant’Apollonia, la patrona dei dentisti

Sant'Apollonia, vergine e martire, nasce ad Alessandria d'Egitto, muore ad Alessandria d'Egitto, nel 249 circa. La sua vita ĆØ narrata da San Dionigi, vescovo di Alessandria d'Egitto. Avvenimenti ...

Santa Giuseppina Bakhita: ecco perchĆ© veniva chiamata il “Moscone di GesĆ¹”

Santa Giuseppina Bakhita, religiosa canossiana, Darfur (Sudan), 1869 ca. - Schio (Vicenza), 8/02/1947. Nasce in Sudan: ĆØ rapita e venduta piĆ¹ volte e conosce le sofferenze fisiche e morali della schia...

La leggendaria e controversa storia della vita di San Teodoro di Amasea

San Teodoro di Amasea, Martire m. Amasea (Turchia) tra il 306 e il 311. Leggendaria e controversa la storia della sua vita, anche se vi sono prove attendibili dell'esistenza di un martire di nome Teod...

Santa Dorotea. Ecco perchƩ viene raffigurata con un cesto di fiori e frutta

Santa Dorotea, vergine e martire, nasce a Cesarea di Cappadocia (Turchia) nel 290 circa, muore sempre a Cesarea nel 305 circa. E' una giovane traboccante di purezza e caritĆ . La sua fama di virtĆ¹ g...

Sant’Agata: la protettrice delle donne affette da patologie al seno

Sant'Agata nasce Catania agli inizi del III secolo, muore a Catania il 5 febbraio 251. Vergine e martire, ĆØ patrona di Catania. La vita Come per tanti altri martiri dei primi secoli, risulta molto d...

Ecco chi era San Gilberto di Sempringham, fondatore dei Gilbertini

San Gilberto di Sempringham, sacerdote e fondatore dei Gilbertini, nasce a Sempringham in Inghilterra, circa nel 1083, e muore a Sempringham il 4 febbraio 1189. Suo padre ĆØ un riccoĀ  cavaliere normann...

Alla scoperta di San Biagio: vescovo, martire e patrono dei cacciatori

San Biagio, vescovo e martire, nasce a Sebaste (Armenia)? e muore a Sebaste nel 316 circa. La sua vita ĆØ per lo piĆ¹ leggendaria. Sembra che sia medico e vescovo di Sebaste.Ā  Quando iniziano le persecu...

Il significato della presentazione del Signore al tempio

Presentazione del Signore. Questa festa ha origine in Oriente e dal IV secolo si diffonde anche in Occidente. Essa ricorda che GesĆ¹, quaranta giorni dopo la nascita, viene portato al tempio per essere...

Sant’Orso di Aosta, il protettore dalle calamitĆ  naturali

Sant'Orso di Aosta, sacerdote, Aosta, 1/02/529 ca. Poche le notizie sulla sua vita, nonostante sia il santo piĆ¹ popolare Valle d'Aosta. Ordinato sacerdote, ha il compito di gestire la chiesa cimiteria...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario