La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
16.4 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Lorenzo Cipolla

2358 POSTS

Lotti (PerugiAssisi): ā€œDiamo voce alla domanda di paceā€

ā€œSiamo chiamati a svolgere un ruolo difficile ma necessario: guardare in faccia la realtĆ , molto amara, e ricercare la giustizia, affrontando le diseguaglianze e le ingiustizie che fanno soffrire lā€™um...

Come vivere bene le festivitĆ . Lā€™esperta Lucattini (Spi) a Interris.it

Le feste sono momenti in cui usciamo dalla routine ed entriamo in una dimensione di condivisione, di calore umano e di tempo per sĆ© stessi. Sono un periodo necessario di ā€œstaccoā€ dalle attivitĆ  che ci...

Mettersi in ascolto di chi chiede aiuto: la ā€œmaratonaā€ natalizia di Telefono amico

Squilla il telefono, ma non ĆØ una chiamata per scambiarsi gli auguri. Il Natale, dalla Vigilia a Santo Stefano, per le volontarie e i volontari di Telefono amico Italia passerĆ  prendendo le telefonate...

Basket, il gioco che ci fa alzare lo sguardo

Il basket ĆØ uno sport che eleva verso il cielo perchĆ© porta a guardare in alto, ha detto papa Francesco nel 2021 ricevendo la delegazione della Federazione italiana pallacanestro (Fip) nel centenario ...

La nuova via per il trekking inclusivo

Il percorso dellā€™inclusione non ĆØ una passeggiata. Eā€™ un cammino lungo, spesso scosceso, con salite e discese, pendenze, ampie curve. Un passo avanti ā€“ anzi, molti ā€“ vuole farlo un gruppo di appassion...

Cosa cambia con la morte di Nasrallah. Lā€™analisi di Giuseppe Dentice

Lā€™escalation in Medio Oriente continua. Lā€™uccisione del capo di Hezbollah Hassan Nasrallah in un attacco israeliano sul quartiere generale dellā€™organizzazione in uno dei quartieri meridionali di Beiru...

Fraschini Koffi: ā€œCapire dove va lā€™Africa per capire la direzione del mondoā€

Il 2024 segna la fine del Decennio internazionale per le persone di discendenza africana indetto dalle Nazioni unite per celebrare il contributo della diaspora africana e delle persone afrodiscendenti...

Lo sport per essere dā€™ispirazione agli altri: il sogno di Amelio

Classe 1992, una vita che ne vale tre per ciĆ² che ha vissuto e ancora tanti obiettivi e progetti nel cuore e nella mente. La passione, la perseveranza e la fede animano Amelio Castro Grueso, primo atl...

Lucattini: ā€œCome affrontare la ripresa di scuola e lavoroā€

Finisce lā€™estate, inizia lā€™autunno. Titoli di coda su ferie, vacanze, riposo, nuove esperienze, si apre il sipario e si ĆØ di nuovo in scena, attori delle repliche dello ā€œspettacoloā€ durato quasi tutto...

Agasisti: ā€œPersonalizzare la didattica, unā€™esigenza di tuttiā€

La scuola ĆØ un bene per tutti e tutti sono un bene per la societĆ . Ogni persona va accolta, inclusa e valorizzata per la sua dignitĆ  intrinseca e per i suoi talenti. Eā€™ il tema centrale della riflessi...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario