La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
8.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Lorenzo Cipolla

2358 POSTS

Padre Spadaro: “Arte e cultura per immaginare un futuro migliore”

Per curare, rimettere insieme, salvare un mondo segnato dalle divisioni, dalle diseguaglianze crescenti e dalla “terza guerra mondiale a pezzi”, servono la speranza e l’immaginazione.  La cultura e l’...

Caraveo: “Donne e scienza, quando non saremo più eccezioni ci sarà parità”

La Quarta rivoluzione industriale, quella che stiamo vivendo, ha bisogno del contributo di tutte e tutti per non escludere nessuno, per non essere pensata “a misura” di una categoria discriminandone a...

La Palude di Colfiorito, una zona umida nel cuore dell’Italia

La salute di paludi, torbiere e acquitrini è una garanzia per un futuro più sostenibile. Le zone umide sono insieme fonte di risorse e alleate nel contrasto agli effetti del cambiamento climatico. Que...

Lesioni midollari incomplete: l’innovazione di un protocollo italiano

Centosettantacinque. Sono i metri che un paziente affetto da una lesione incompleta al modello spinale, causa di spasticità muscolare e difficoltà motorie, ha potuto percorrere grazie a un neurostimol...

Nicola Costanza: “Ecco un consiglio per il bene del pianeta”

La giovinezza è l’età verde. Un’immagine che vale non solo in senso anagrafico o figurato, dato che l’attenzione e la sensibilità per i temi ambientali, come gli effetti del cambiamento climatico, l’a...

Prof. Calabrese: “Quali sono i benefici della dieta mediterranea”

La dieta mediterranea, già patrimonio Unesco, continua a ricevere attestati positivi, da ultimo la posizione più alta nella classifica dei miglior stili alimentari mondiali stilata dalla rivista U.S. ...

Gramaglia: “Il giornalismo come ricerca della verità è al riparo dai rischi dell’IA”

“Non c’è stato un solo momento della storia dell’Italia repubblicana che l’Ansa non abbia raccontato, è una cronaca in tempo reale dell’Italia e del mondo”. Parola di Giampiero Gramaglia, una vita nel...

Assi (Aaiu): “In soccorso dell’Ucraina nel nome dell’amicizia”

Duemilaseicento chilometri separano la sede della sezione di Cernusco sul Naviglio della Croce Bianca Milano da Kharkiv, città ucraina quasi al confine con la Federazione russa. È la distanza coperta ...

In monastero un non credente alla ricerca

Un’altra dimensione spaziotemporale su un pianeta, piccolo e non molto distante dal nostro mondo eppure molto diverso, dove le coordinate esistenziali sono date dal silenzio e dall’essenzialità. Quest...

Sinigallia (Progetto Arca): “Siamo le stampelle di chi è in difficoltà”

Dal male al bene. In via Tonale 31, a Varese, un luogo di malavita ed emarginazione rinasce come spazio per l’accoglienza e il recupero di chi vive una condizione di marginalità sociale. “Per noi è im...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario