La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Laila Simoncelli

22 POSTS

Il Ministero della pace: risposta innovativa al bisogno di sicurezza e benessere

La pace ĆØ lā€™unica e vera linea dello sviluppo umano. La violenza non sarĆ  mai la cura per il nostro mondo frantumato. ƈ necessario opporci alla pazzia del nostro tempo coltivando concretamente la sper...

Gli otto elementi della de-umanizzazione della donna

Il 25 novembre ĆØ giorno dedicato alle donne e al loro diritto di essere protagoniste della propria esistenza, ad essere davvero libere, ma questo diritto di esistenza passa purtroppo attraverso una br...

Il futuro e i giovani attendono un mondoĀ adultoĀ adeguato

In questa giornata e alla luce anche dei terribili ultimi avvenimenti di cronaca si parla di vera e propria emergenza di violenza di genere, ma purtroppo nel nostro Paese la violenza contro le donne n...

Test nucleari: la follia della politica atomica

La Giornata Internazionale contro i test nucleari che si celebra il 29 agosto fa memoria del Trattato per messa al bando totale dei test nucleari (CTBT) e questo anniversario rappresenta il riconoscim...

Cosa rende la Giustizia universale piĆ¹ grandeĀ diĀ ogniĀ confine

Oggi 17 luglio ricorre la Giornata internazionale della giustizia penale in cui si commemora l'anniversario dell'adozione dello Statuto di Roma, cioĆØ del trattato istitutivo della Corte penale interna...

Giornata internazionale per il disarmo: un pesante futuro

Oggi 5 marzo, mentre una nuova guerra insanguina il continente europeo, si celebra la Giornata internazionale per il disarmo e la non proliferazione delle armi. Questa giornata ĆØ nata per approfondire...

Il virus della guerra e la carestia della pace

Nella Giornata Mondiale della Pace, che si celebra oggi, "il nostro tempo sta vivendo una grave carestia di pace" e il "virus della Guerra" ĆØ uno shock sistemico che incide prepotentemente su modelli ...

Violenza contro le donne: bisogna fare di piĆ¹ giuridicamente e socialmente

Questā€™anno fino al 13 novembre erano 96 le donne uccise, mentre gli ultimi fatti di cronaca che segnano nuovi omicidi lasciano nuovamente sconvolta lā€™opinione pubblica. Questa tragica contabilitĆ , sep...

Test nucleari: una minaccia per la salute dell’uomo e del pianeta

Oggi ricorre lā€™anniversario del Trattato sulla messa al bando totale degli esperimenti nucleari (CTBT) e proprio quando ci troviamo di fronte a profonde preoccupazioni per una potenziale escalation de...

La road map per eliminare le armi nucleari dalla Terra

La conferenza di Vienna dei paesi membri del Trattato delle Nazioni Unite sulla proibizione delle armi nucleari (TPNW) si ĆØ conclusa il 23 giugno con l'adozione della Dichiarazione e del Piano d'azion...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario