La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
12.1 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Giovanni Savarese

9 POSTS

I Re Magi, coloro che seguendo una stella aprironoĀ unaĀ via

Coda delle festivitĆ  natalizie ĆØ la celebrazione liturgica dellā€™Epifania del Signore GesĆ¹. In questa occasione, che nella Chiesa Ortodossa si accosta allo stesso Natale a significarne lā€™importanza, la...

Deposito nazionale rifiuti radioattivi: di cosa si tratta e cosaĀ bisognaĀ sapere

ƈ tornato recentemente agli onori della cronaca il ā€œDeposito nazionale dei rifiuti radioattiviā€. Il motivo ĆØ la pubblicazione e divulgazione da parte del Ministero dellā€™Ambiente e della Sicurezza Ener...

Sui temi ambientali si gioca il futuro della Terra

"Sappiamo che le cose possono cambiare" ĆØ uno dei messaggi centrali dellā€™enciclica papale Laudato SƬ sulla cura della Casa Comune. A sette anni dalla sua promulgazione la spinta propulsiva che porta c...

Cosa ci dobbiamo aspettare dalla COP di Glasgow?

Ci ĆØ sempre piĆ¹ familiare il termine ā€œcopā€. Che sia per la lettura di un quotidiano o per un ascolto anche distratto di un programma televisivo di attualitĆ  la ā€œcopā€ ĆØ entrata nel novero di quelle che...

Lā€™aria pulita, non un dono scontato ma bene prezioso

Mai avremmo immaginato di dover affrontare una guerra su un campo di battaglia cosƬ impalpabile. Eppure, dallā€™inizio dellā€™emergenza pandemica da Covid-19 le nostre abitudini sono mutate radicalmente. ...

Giornata per la Salvaguardia del Creato: diverse considerazioni sono ancora valide

Volgiamo lo sguardo indietro. Siamo ancora lontani di quasi un decennio dalla promulgazione della nota Enciclica Papale Laudato SƬ sulla cura della Casa Comune. Correva lā€™anno 2006. E la Conferenza Ep...

Le tre variabili che influenzano il rischio idrogeologico in Italia

Tutti hanno sentito dire almeno una volta del rischio naturale che caratterizza il territorio della penisola italiana. Ed avranno anche avuto modo di sapere sulla fragilitĆ  delle regioni in cui viviam...

La capacitĆ  di collaborare per costruire la casa comune

Mi accingo a scrivere, con piacere, questa mia riflessione mentre ricorre lā€™ottavo genetliaco del nostro primo figlio. Laudato siā€™, miā€™ Signore. La memoria va alla mia infanzia e si stagliano nitidi i...

People, planet, prosperity: i 3 pilastri del G20 a presidenza italiana

Si sta svolgendo in questi giorni unā€™altra tappa della Presidenza Italiana del G20, che culminerĆ  a Roma nel mese di ottobre. I vertici governativi delle maggiori economie internazionali, ciascuno con...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario