La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
10.3 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Giuseppe Rotunno

40 POSTS

Disarmo e pace siano leĀ prioritĆ Ā delĀ G7

Il percorso verso il G7 ha portato alla stesura di importanti documenti per favorire la pace e il disarmo, anche nucleare. Il primo riguarda la dichiarazione del Gruppo dei Direttori del G7 sulla non ...

L’importanza di attuare un disarmo concreto

Il trattato per la riduzione dei missili balistici, conosciuto in inglese come ABM Treaty, ĆØ stato firmato da Stati Uniti e Unione Sovietica nel maggio del 1972, ovvero mentre imperversava la Guerra F...

L’Europa sia un esempio di pace

Il periodo storico che stiamo vivendo, a causa dei numerosi conflitti in atto, ĆØ fortemente segnato da una recrudescenza della minaccia nucleare, soprattutto sul suolo europeo, di conseguenza, la prim...

Lo sviluppo umano integrale alla luce della “Dignitas Infinita”

Papa Paolo VI, nellā€™enclica ā€œPopulorum Progressioā€, sullā€™onda del Concilio Vaticano II e, in particolare, della ā€œGaudium et Spesā€, ha introdotto il concetto di ā€œsviluppo integraleā€ il quale adeguatame...

Dal disastro di Chernobyl ad oggi: come ĆØ cambiato l’utilizzoĀ delĀ nucleare

Il disastro di Chernobyl ĆØ stato un evento tragico, che ha sancito il passaggio dall'energia nucleare ad uso militare a quello civile. Tutto il mondo ĆØ stato investito dalla ricaduta della radioattivi...

Il Vecchio Continente recuperi il suo ruolo di promotore di pace

Il recente attacco iraniano a Israele sta aprendo ulteriori scenari di guerra. La societĆ  civile europea, nelle piĆ¹ diverse aree geografiche e attraverso i suoi rappresentanti istituzionali, ha il dov...

Pace e sicurezza: l’unica stradaĀ ĆØĀ ilĀ disarmo

Il disarmo ĆØ la via maestra per la pace. In questo frangente storico perĆ², lambito da diversi conflitti come quello in Ucraina o in Medioriente, erroneamente, alcuni pensano che, armandosi di piĆ¹, ci ...

Come garantire un avvenire di paceĀ all’umanitĆ 

Lā€™auspicio di pace in occasione della Pasqua che noi di CiviltĆ  dellā€™Amore chiediamo a Dio e agli uomini ĆØ di poter riscoprire la capacitĆ  di passare dalla morte alla vita, dal contrasto allā€™armonia, ...

Cosa manca all’EuropaĀ diĀ oggi

Oggi, essere cristiani in Europa, significa vedere i segni dei tempi e agire con gli strumenti democratici di cui disponiamo, nelle istituzioni che ci siamo dati e ci daremo nel Vecchio Continente. Qu...

L’importanza delle religioni per costruireĀ laĀ pace

Nel momento di grave crisi internazionale che stiamo vivendo, lā€™esperienza di San Francesco, ci aiuta a vivere concretamente il significato della pace. Egli in piena Crociata, con uno scontro totale i...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario