La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
6.6 C
Città del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Gianfranco Svidercoschi

128 POSTS

La lezione conciliare di Francesco

Secondo papa Francesco ripercorrere la storia del Concilio e soprattutto vivere il presente del Sinodo con il cuore aperto e libero, per riverberare in coloro che incontriamo la tenerezza di Dio e la ...

Centesimus Annus: il Magistero dell’economia

Il libro “Trenta anni di messaggi papali alla Centesimus Annus Pro Pontifice” è una significativa iniziativa editoriale delle Dehoniane. Raccoglie i 25 discorsi che Giovanni Paolo II, Benedetto XVI e ...

Il genio femminile al centro della Chiesa

La valorizzazione del “genio femminile”, cioè la questione legata alle donne nella Chiesa, è stato uno dei risultati più eclatanti del Concilio. Il Vaticano II ha sancito la fine del secolare stato di...

La tentazione della nostalgia

Celebrando nella basilica di San Pietro il 60° anniversario del Concilio Vaticano II, papa Francesco si è chiesto se nella Chiesa partiamo da Dio, dal suo sguardo innamorato su di noi. Il Pontefice ha...

Il mandato fondamentale che Francesco assegna ai teologi

Ricevendo i membri della Commissione teologica internazionale, papa Francesco ha rievocato come a Nicea si sia celebrato il primo Concilio ecumenico, nel quale la Chiesa ha potuto esprimere la sua nat...

La strada per arrivare a essere un “popolo della Comunione”

Quando papa Francesco ha ricevuto in Vaticano i presidenti e i referenti delle commissioni per il laicato delle conferenze episcopali, ha indicato loro la strada da percorrere insieme per arrivare a “...

La liturgia, il culmine dell’azione della Chiesa

Papa Francesco riconosce ai Padri conciliari il merito di aver affrontato il tema della liturgia, “luogo per eccellenza in cui incontrare Cristo vivo”, esortando alla formazione dei fedeli e promuoven...

Lo sguardo materno della Chiesa all’umanità

Papa Francesco riconosce l’impronta della costituzione “Gaudium et spes”. La Chiesa ha saputo esprimere una comprensione profondamente rinnovata del vangelo della famiglia, che, attraverso varie tappe...

Il messaggio della doppia canonizzazione

Sono trascorsi dieci anni da quando Francesco ha proclamato santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II. Una doppia canonizzazione dal profondo significato. Viene automatico dire Concilio e pensare al su...

La profonda attualità dell’enciclica “Humanae vitae”

In un denso saggio per la Queriniana lo studioso Aristide Fumagalli si interroga sull’enciclica “Humanae vitae”, cosa ha significato davvero il documento di San Paolo VI. E’ stata pietra d’inciampo ch...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario