La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025
10.3 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

domenica 23 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Prof. Giampiero Carosi

52 POSTS

Covid, le caratteristiche che rendono il virus una minaccia mondiale

Il SARS-CoV-2 (severe acute respiratory syndromeā€“ coronavirus type 2) ĆØ un virus respiratorio che si trasmette da uomo a uomo tramite stretti contatti, principalmente per via aerogena. ƈ causa di COVI...

Covid e altre pandemie: le analogie e le differenze

Il raffronto fra COVID-19, SARS, MERS e le pandemie influenzali del 1918 e del 2009 ci consegna un quadro in cui si evidenziano analogie ma spiccano anche alcune importanti e marcate differenze.Ā In si...

La “geografia del Covid”: ecco come cambia la pandemia nel mondo

Fin dall'inizio dell'emergenza sanitaria il quadro ha presentato forti differenziazioni geografiche. Il Covid-19 ĆØ stata dichiarata pandemia dall'Organizzazione mondiale della sanitĆ  (Oms) lā€™11 marzo ...

Covid-19, la superdiffusione e i caratteri della “nuova infezione”

Covid-19 si configura come una ā€œnuova infezioneā€ sostenuta prevalentemente dalla variante virale di SARS- CoV-2 denominata Omicron, molto trasmissibile, con tropismo per le vie aeree superiori, con pe...

Sos profilassi: misure di prevenzione contro le nuove ondate della pandemia

Fra le misure di prevenzione delle malattie infettive, tanto piĆ¹ in caso di situazione epidemica, il caposaldo ĆØ rappresentato dalla profilassi, in primo luogo dalla profilassi ā€œattivaā€ mediante vacci...

Il “salto di specie”: ecco cosa accomuna o differenzia i virus

ƈ noto che i coronavirus mostrano tassi di mutazione relativamente bassi ma portano nel loro genoma le prove evidenti di eventi di ricombinazione, un processo di rimescolamento genetico di tratti di g...

I principali fattori di rischio per il Coronavirus

La pandemia di COVID-19 si ĆØ diffusa con estrema velocitĆ  e pervasivitĆ . Fortunatamente la letalitĆ  e anche la frequenza di forme critiche di malattia (che richiedono il ricorso alla terapia intensiva...

Covid: l’importanza del “fattore stagionalitĆ ”

Per studiare l'evoluzione della pandemia occorre analizzareĀ la trasmissione del contagio. Oltre al fattore ā€œvarianti viraliā€, dobbiamo tener conto del fattore ā€œstagionalitĆ ā€. Nella seconda metĆ  dello ...

Ecco perchĆ© inizialmente la pandemia da Covid-19 ĆØ stata sottovalutata

Lā€™avvento della SARS nel 2002 si ĆØ manifestato con casi di polmonite atipica grave nella provincia cinese di Guangdong e ha suscitato a suo tempo grande allarme per la rapida diffusione a una ventina ...

Minaccia alla salute globale: ecco perchĆ© il Covid non ĆØ una “semplice influenza”

La pandemia di COVID-19 rappresenta una minaccia alla salute globale con un impatto senza precedenti negli ultimi 100 anni. Bisogna infatti risalire alla pandemia di influenza ā€œspagnolaā€ del 1918-1919...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario