La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025
15.8 C
CittĆ  del Vaticano

La voce degli ultimi

sabato 22 Febbraio 2025

AUTHOR NAME

Prof. Giampiero Carosi

52 POSTS

Covid, le incognite nella circolazione del virus

Tutto ha avuto inizio con una segnalazione. Il 31 dicembre 2019 la Commissione Sanitaria Municipale di Wuhan (Cina) ha segnalato all'Organizzazione Mondiale della SanitĆ  (OMS) un cluster di casi di po...

Le principali piattaforme di vaccini

Lā€™Istituto superiore di sanitĆ  ha fatto il punto sui vaccini anti-Covid. Da quando, lā€™11 gennaio 2020, ĆØ stata pubblicata la sequenza genetica del virus SARS-CoV-2, scienziati, industrie e altre organ...

L’efficacia dell’immunitĆ  ibrida contro il Covid-19

L'Istituto superiore di sanitĆ  certifica l'efficacia dell'immunitĆ  ibrida contro Covid-19. Un rapporto dell'Iss ribadisce come la protezione maggiore nei confronti della malattia grave si abbia nei va...

Long Covid: ecco chi ne soffre di piĆ¹

Quando si parla di Long Covid di tratta di quella condizione di persistenza di segni e sintomi che continuano o si sviluppano dopo un'infezione acuta da SARS-CoV-2. Se i sintomi continuano a manifesta...

Anticorpi monoclonali contro il Covid: prospettive e limiti

Una percentuale consistente di soggetti infettati con SARS-CoV-2 puĆ² andare incontro ad una malattia piĆ¹ severa, con interessamento delle vie aeree inferiori e polmonite che richiedono cure e supporto...

Covid-19: un bilancio di tre anni di pandemia

Sono trascorsi 3 anni da quando lā€™O.M.S. ha dichiarato ā€œpubblica emergenza di interesse globaleā€ la comparsa della pandemia da SARS-CoV-2 suggerendo la denominazione di COVID-19. In questo lasso di...

Una debole speranza di fine pandemia

A che punto siamo: ĆØ prossima la fine della pandemia? Il quesito ĆØ molto complesso e di ardua soluzione. Molte volte in questi 3 anni abbiamo avuto la sensazione di un declino della pandemia prossimo ...

L’accesso alla salute sia un diritto di ogni persona

Lā€™elevata presenza di malattie infettive ā€œdella povertĆ ā€, come la tubercolosi e lā€™AIDS nei paesi poveri dellā€™Africa sub-sahariana e dellā€™Europa centro-orientale e lā€™alto numero di migranti provenienti...

Lā€™importanza degli allarmi Oms per bloccare nuove pandemie

Lā€™importanza di focalizzare lā€™attenzione sulla lista di allarmi dellā€™Organizzazione mondiale della sanitĆ  ĆØ stata confermata dalla segnalazione, da parte delle autoritĆ  sanitarie cinesi, di un focolai...

Il grave errore di aver sottovalutato per due decenni i coronavirus

I Coronavirus sono stati considerati a lungo alla stregua di banali virus respiratori stagionali (virus ā€œdel raffreddoreā€). In realtĆ  negli ultimi due decenni sono stati responsabili di patologie grav...

Ultimi Articoli

Decimo Anniversario